Preoccupazione e richiesta di cessate il fuoco, insieme all'auspicio di un rapido avvio degli interventi umanitari.
Appello al cessate il fuoco ed impegno a sostenere iniziative umanitarie. Nella mattinata di oggi il Sindaco di Modena ha ricevuto una delegazione in rappresentanza del Comitato spontaneo dei Cittadini libanesi di Modena.
Si tratta di una comunità estesa e formata, in maggioranza, da persone già in possesso della doppia cittadinanza, quindi nella forma e nella sostanza modenesi a tutti gli effetti. Al Sindaco è stata rappresentata tutta la preoccupazione per quanto sta avvenendo in Libano, una guerra che miete vittime soprattutto tra la popolazione civile e che, ancora una volta, rischia di cancellare ogni sforzo di rinascita e di modernità, aspirazioni legittime di un popolo da sempre caratterizzato da tolleranza e multireligiosità.
La delegazione dei modenesi del Libano ha quindi formulato auspici e richieste che il Sindaco si è impegnato a portare all’attenzione del Consiglio Comunale: la richiesta di cessate il fuoco, l’avvio di un intervento umanitario, la pressione anche delle istituzioni e dell’opinione pubblica modenesi per un esito positivo della Conferenza internazionale di Roma.
Si tratta di una comunità estesa e formata, in maggioranza, da persone già in possesso della doppia cittadinanza, quindi nella forma e nella sostanza modenesi a tutti gli effetti. Al Sindaco è stata rappresentata tutta la preoccupazione per quanto sta avvenendo in Libano, una guerra che miete vittime soprattutto tra la popolazione civile e che, ancora una volta, rischia di cancellare ogni sforzo di rinascita e di modernità, aspirazioni legittime di un popolo da sempre caratterizzato da tolleranza e multireligiosità.
La delegazione dei modenesi del Libano ha quindi formulato auspici e richieste che il Sindaco si è impegnato a portare all’attenzione del Consiglio Comunale: la richiesta di cessate il fuoco, l’avvio di un intervento umanitario, la pressione anche delle istituzioni e dell’opinione pubblica modenesi per un esito positivo della Conferenza internazionale di Roma.
Azioni sul documento