Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Tu sei qui: Home / Archivio Stampa / Archivio Comunicati Stampa / 2006 / Luglio / INFLAZIONE A MODENA, PIÙ 0,3% NEL MESE DI LUGLIO

Archivio Stampa

Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

27/07/2006

INFLAZIONE A MODENA, PIÙ 0,3% NEL MESE DI LUGLIO

Su base annua l'aumento dei prezzi calcolato in città si attesta al 2,6%.

<br />A luglio 2006 il tasso di inflazione a Modena &egrave; cresciuto dello 0,3% rispetto al mese precedente e il tasso tendenziale annuo si &egrave; attestato al 2,6%. I dati, elaborati dall&rsquo;Ufficio statistica del Comune di Modena, segnalano che il maggiore incremento su base mensile &egrave; stato registrato nel capitolo Bevande alcoliche e tabacchi (+2,1% rispetto a giugno), a causa degli aumenti delle sigarette italiane ed estere. Crescono i prezzi anche del capitolo Abitazione, acqua, elettricit&agrave; e combustibili (+1,9% rispetto a giugno), per effetto della rilevazione trimestrale degli affitti e delle spese condominiali, oltre agli aumenti registrati dall'energia elettrica (+5,2% rispetto a giugno, dato nazionale) e dal gas (+4,1%). Continuano invece a diminuire i prezzi delle apparecchiature e materiale telefonico e con essi tutto il capitolo Comunicazioni (-0,4% rispetto a giugno 2006 e -4,1% su base annua). In calo dello 0,5% anche il capitolo Servizi sanitari e spese per la salute.<br />Sempre rispetto a giugno, tra i Prodotti alimentari e bevande analcoliche diminuiscono le patate (-9,3% mensile, ma +41,2% rispetto al 2005), le carni preparate e conservate (- 4,3%) e la confetteria (-2,5%). Fra gli aumenti si segnalano pollame (+4,8%), crostacei e molluschi freschi (+2,7%). In diminuzione i prodotti per la pulizia per la casa (-1,2%) e i medicinali (-2,1%, rilevazione mista), mentre rimangono stabili i capitoli Abbigliamento e calzature e Istruzione. Nel capitolo Trasporti aumentano in particolare trasporti aerei e marittimi (dati nazionali, rispettivamente +4,2%, e +6,3%) e benzine (+1,8%). Nel capitolo Ricreazione, spettacolo e cultura, le voci che segnano aumenti sono parchi divertimento, stabilimenti balneari e pacchetti vacanza (rispettivamente +2,6%, +6,3% e +8,6%, dati rilevati a livello nazionale).

Azioni sul documento