Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Tu sei qui: Home / Archivio Stampa / Archivio Comunicati Stampa / 2006 / Settembre / ARCHEOLOGIA, A MONTALE SI LAVORA LA SELCE

Archivio Stampa

Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

27/09/2006

ARCHEOLOGIA, A MONTALE SI LAVORA LA SELCE

Domenica 1 ottobre iniziativa sulla scheggiatura al Parco della terramara
E’ dedicata alla sperimentazione delle tecniche di scheggiatura della selce l’iniziativa di archeologia sperimentale in programma domenica 1 ottobre al Parco della terramara di Montale, aperto dalle 10 alle 18 (ingresso 6 euro, per bambini da 6 a 13 anni 4 euro, gratuito fino a 5 e oltre 65 anni).
La dimostrazione sarà tenuta da Giorgio Chelidonio che si occupa da anni di archeologia sperimentale applicata alla lavorazione della pietra dal Paleolitico all’età dei metalli. Gli oggetti in selce delle terramare, punte di freccia e lame di falcetto, sembrano per la maggior parte essere stati fabbricati nello stesso luogo di estrazione della materia prima, i Monti Lessini, e giunti in area terramaricola sotto forma di prodotti finiti.

Azioni sul documento