Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Tu sei qui: Home / Archivio Stampa / Archivio Comunicati Stampa / 2007 / Ottobre / ARCHEOLOGIA, A MONTALE SI LAVORA IL METALLO

Archivio Stampa

Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

18/10/2007

ARCHEOLOGIA, A MONTALE SI LAVORA IL METALLO

Domenica 21 ottobre iniziativa sulle tecniche metallurgiche di 3 mila 500 anni fa
E’ dedicata alla metallurgia l’attività di archeologia sperimentale in programma domenica 21 ottobre dalle 10.30 alle 13.30 e dalle 14.30 alle 18 al Parco della terramara di Montale. Il biglietto d’ingresso è gratuito per under 5 e over 65 anni, mentre costa 6 euro intero e 4 euro ridotto.
Gli archeologi del parco mostreranno al pubblico le tecniche in uso 3 mila 500 anni fa per fondere e forgiare il bronzo: la trasformazione del metallo dallo stato solido allo stato liquido, la colatura all’interno di stampi in pietra, la rifinitura.
Il ritrovamento nella Terramara di Montale di numerosi materiali collegati a questa attività ha permesso di ricostruire fedelmente il “set” da lavoro del metallurgo e di riprodurre le forme di fusione di numerosi oggetti che gli artigiani realizzavano con grande abilità e competenza. Nel corso della dimostrazione verranno sperimentate le diverse fasi dei processi che portavano alla realizzazione di raffinati ornamenti, potenti armi ed efficaci utensili: spade, pugnali, asce, falcetti, spilloni, prodotti di quell’artigianato metallurgico che raggiunse nelle terramare un livello di specializzazione molto elevato.

Azioni sul documento