Bioedilizia e risparmio energetico per la palazzina da 25 alloggi nell'area dell'ex  Mercato Bestiame
                
            
            
        
                             
                             Oltre alla riqualificazione del Condominio ERRENORD, il Contratto di quartiere prevede la realizzazione di una Palazzina di tre piani fuori terra, più autorimesse interrate, per un totale di 25 alloggi di varia grandezza e tipologia, da collocare in un lotto di proprietà comunale nell'area dell'ex Mercato Bestiame.
La realizzazione della palazzina verrà accompagnata da un programma sperimentale sul risparmio energetico che prevede soluzioni progettuali (controllo dell'irraggiamento solare e orientamento delle facciate, eliminazione della dispersione termica) e utilizzo di materiali secondo le normative e le tecniche più avanzate in materia. Una delle coperture, in corrispondenza del corpo più lungo, ospiterà i pannelli solari e vedrà la realizzazione di un giardino pensile praticabile, la cui funzione è anche quella di isolare termicamente la parte dell’edificio interessata. Il corpo più alto, quello posto nell’angolo nord-ovest, presenta invece una copertura costituita da una vasca con all’interno uno strato di ghiaia lavata, che a livello di prestazioni bioclimatiche funziona in sostanza come il giardino pensile. Gli alloggi e gli spazi interni saranno interamente climatizzati. La combinazione di questi elementi, consentirà di ottenere per l’edificio, primo a Modena, la certificazione in classe A, massimo grado di risparmio energetico.
Al piano terra, infine, si articoleranno gli spazi destinati alle attività commerciali integrate nel cosiddetto “Campo Lungo”, il viale attrezzato che attraverserà tutta l’area dell'ex mercato bestiame.
Azioni sul documento
