Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Tu sei qui: Home / Archivio Stampa / Archivio Comunicati Stampa / 2007 / Novembre / A BIOPOMPOSA FRUTTI RARI E GNOCCO FRITTO PER IL KENYA

Archivio Stampa

Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

16/11/2007

A BIOPOMPOSA FRUTTI RARI E GNOCCO FRITTO PER IL KENYA

Domenica dalle 10 alle 19 festa, mercatino e solidarietà in piazza della Pomposa.

Frutti e sapori d'altri tempi sbarcano a Modena in piazza della Pomposa, accompagnati dal gustoso gnocco fritto di Ermes che sarà in vendita per finanziare un progetto di adozioni a distanza in Kenya. Domenica 18 novembre dalle 10 alle 20 la mostra mercato 'Frutti e sapori ritrovati', organizzata dall’associazione culturale La Pomposa in collaborazione con l'assessorato alle Politiche economiche del Comune di Modena, proporrà sapori tipici, prodotti biologici e frutti rari o dimenticati del nostro territorio.
In mostra, da degustare e da acquistare, ci saranno prodotti insoliti come pere volpine e martinsecco, mele cotogne, rugginose, campanine e lavinia, melagrane, sorbe, nespole, corniole, giuggiole, corbezzoli e azzeruoli. In vendita ci saranno piante antiche e farina integrale macinata sul momento con il mulino a pietra. Tra le bancarelle anche alcuni dei produttori biologici del mercato Biopomposa del martedì.
Dalle 15 in poi, inoltre, Ermes, Bruna e gli amici friggeranno il gnocco per raccogliere fondi da destinare al gruppo Resurrection Garden, onlus che si occupa di adozioni a distanza in Kenya.
“Frutti e sapori ritrovati” intende contribuire alla salvaguardia del patrimonio culturale e materiale della gastronomia e delle produzioni agricole tradizionali, così come l’appuntamento di domenica prossima, 25 novembre, sempre in piazza Pomposa: “Bianca come il latte” sarà un’intera giornata dedicata al latte e alla carne della vacca bianca modenese, presidio Slow food.

Azioni sul documento