Al via il programma del Natale in centro, con mercatini, negozi aperti e concerti.
Prende il via sabato primo dicembre, con l’accensione della stella natalizia in piazza Grande, il calendario degli appuntamenti in centro storico per le feste di Natale. In programma ci sono i tradizionali concerti di Natale, iniziative di solidarietà come l’asta dei presepi, mercatini natalizi, di oggetti d’arte e antiquariato, aperture straordinarie dei mercati di piazza XX settembre, via Albinelli e Pomposa, fino ad arrivare alla festa sotto l’albero di piazzale Natale Bruni domenica 23 dicembre e al classico concerto dell’ultimo dell’anno in piazza Sant’Agostino.
Sarà il sindaco Giorgio Pighi, sabato primo dicembre alle 18, ad accendere la luminaria a forma di stella che anche quest’anno è stata installata in piazza Grande. Le luminarie del centro storico sono gestite dalla società di promozione Modenamoremio, in collaborazione con i negozi e le attività economiche del centro, grazie a un contributo del Comune di Modena. Alle iniziative è stato dedicato un libretto realizzato a cura dell’assessorato alle Politiche economiche.
“Tra le iniziative di quest’anno, che come sempre puntano a rendere il centro storico ancora più accogliente durante le feste, una delle novità è l’esposizione di presepi artistici antichi e moderni, che coinvolge 16 luoghi della città”, spiega l’assessore alle Politiche economiche Stefano Prampolini. “Alla mostra si abbina anche un momento di solidarietà, dedicato ai bambini della città di Betlemme: partecipando all’asta benefica dei presepi in programma il 6 gennaio, i modenesi potranno infatti contribuire a finanziare un ospedale pediatrico, nella città che la tradizione cristiana ricorda per la Natività”.
“Per il tradizionale concerto dell’ultimo dell’anno in piazza Sant’Agostino daremo ancora una volta spazio agli artisti giovani e ai disk jockey modenesi”, aggiunge l’assessore al Centro storico Roberto Guerzoni: “i modenesi giovani e meno giovani troveranno in piazza, per salutare l’anno nuovo, musica di qualità accompagnata dal classico falò della Vecchia”.
Azioni sul documento