Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Tu sei qui: Home / Archivio Stampa / Archivio Comunicati Stampa / 2007 / Novembre / ORGANICO VIGILI DEL FUOCO, INTERROGAZIONE IN CONSIGLIO

Archivio Stampa

Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

20/11/2007

ORGANICO VIGILI DEL FUOCO, INTERROGAZIONE IN CONSIGLIO

La risposta del sindaco Giorgio Pighi al consigliere di Modena a colori Baldo Flori.

“Abbiamo posto ripetutamente la questione dell’aumento dell’organico dei Vigili del fuoco sul nostro territorio, ma difficilmente nel breve periodo si potrà arrivare a un rafforzamento. Nel frattempo, l’orientamento, anche in accordo con le Organizzazioni sindacali è di lavorare sulla struttura per potenziare alcune sedi, ad esempio Vignola, per garantire un maggiore controllo degli incendi boschivi nelle campagne”. Così il sindaco di Modena Giorgio Pighi ha risposto, nel consiglio comunale del 12 novembre, all’interrogazione presentata dal consigliere di Modena a colori Baldo Flori sulle carenze di organico dei Vigili del fuoco.
“Si parla spesso di sicurezza urbana”, ha detto Flori, “un concetto abbastanza diverso da quello di ordine pubblico. Credo che anche il completamento dell’organico dei Vigili del fuoco sia un tassello importante in una politica di sicurezza urbana. Mi chiedo se la giunta intende inserire queste problematiche nel protocollo sicurezza oppure pensa di procedere in qualche altro modo”.
“Questo Consiglio ha già discusso e approvato un ordine del giorno che appoggiava il rafforzamento dell’organico dei Vigili del fuoco. È stato un primo passo avanti amministrativo, che mi ha consentito di portare il problema al coordinamento per la sicurezza”, ha spiegato il Sindaco. “Gli incendi estivi nelle campagne sono un’emergenza e quella di distaccare la presenza dei Vigili del fuoco nelle campagne è un’idea non peregrina. Poiché ottenere un rafforzamento di organico in tempi brevi è difficile, la scelta è stata dunque quella di lavorare sulla struttura dell’organico, potenziando in particolare alcune sedi”.
Secondo Flori, la risposta del sindaco “ha colto lo spirito della nostra interrogazione, anche se le conclusioni non sono tranquillizzanti. Se ogni volta prendiamo atto del fatto che il Governo centrale non vuole agire, la nostra sollecitazione diviene inutile. Non si tratta solo di disbrigo di pratiche, ma di operatività e tempestività negli interventi. Servirebbe un’iniziativa bipartisan dell’intero consiglio direttamente al Ministero degli Interni, deputato a intervenire sia per le forze di polizia sia per i Vigili del fuoco”.

Azioni sul documento