Domenica 23 oltre a mercatini, spettacoli e concerti, in piazza Natale Bruni l'assessore alle Politiche economiche parlerà del nuovo progetto di riqualificazione.
Babbo Natale e il coro gospel, ma anche una zona relax con laboratori per bambini, un percorso radioguidato per conoscere la zona Tempio e un incontro tra i cittadini e l’assessore alle Politiche economiche del Comune di Modena Stefano Prampolini per presentare le nuove iniziative di riqualificazione commerciale in programma per l’area: sono i principali ingredienti della festa “Natale in… via Piave e dintorni” in programma domenica 23 dicembre dalle 10 in poi, a cura dell’Associazione via Piave e dintorni con la collaborazione del Comune di Modena.
La festa si terrà sotto l’albero di Natale di piazza Natale Bruni angolo via Caduti in guerra e comincerà la mattina con il mercatino di natale e l’apertura della zona relax: fermandosi al gazebo curato dall’associazione modenese Urban blocks sarà possibile lasciare i propri suggerimenti per il futuro della città e dell’area, ma anche ricevere informazioni sui prossimi progetti di valorizzazione. Nel pomeriggio, dalle 16 in poi, sarà ospite del gazebo anche l’assessore Prampolini per incontrare i cittadini e rispondere alle loro domande.
“L'Amministrazione ha ritenuto opportuno collaborare con l'associazione via Piave e dintorni per inserire in questa giornata di festa anche alcuni momenti di riflessione sul futuro di questa importante zona della città”, spiega Prampolini: “per me sarà l'occasione di incontrare i cittadini della zona e discutere con loro del prossimo progetto di riqualificazione commerciale, che lanceremo nei primi mesi del 2008. Abbiamo stanziato 240 mila euro per la promozione delle attività economiche e commerciali e deciso di mettere a bando nuove autorizzazioni per incentivare l'apertura di locali o ristoranti di qualità. Riteniamo infatti decisivo”, conclude l'assessore, “il ruolo dell'iniziativa privata, adeguatamente sostenuta dall'Amministrazione pubblica, per rivitalizzare il tessuto urbano e creare frequentazione, qualità della vita e sicurezza, in particolare in alcune zone strategiche della città, come la zona Tempio – Stazione, punto di collegamento cruciale tra il centro storico e l’area della fascia ferroviaria”.
Nel pomeriggio, accanto all’opportunità di incontro con l’assessore, i cittadini che vorranno conoscere meglio il quartiere potranno partecipare al percorso teatrale radioguidato curato da Koiné dalle 16.30 in poi. I partecipanti, muniti di cuffie, saranno accompagnati dalla narrazione e dall’interpretazione di 7 attori nei punti critici o salienti del quartiere, mentre un’altra occasione per conoscere e visitare la zona sarà offerta dal trenino in partenza da piazza Natale Bruni. Per chi invece preferirà restare fermo, dalle 15.30 in poi in piazza ci saranno animazioni per bambini che culmineranno nella visita di Babbo Natale, sarà inoltre possibile visitare il presepe nella cripta del Tempio o semplicemente godersi il concerto gospel dei Muppet’s Choir.
Per informazioni sull’attività dell’Associazione via Piave e dintorni, che si impegna per rivitalizzare il quartiere attraverso la partecipazione attiva di chi lo abita, si può scrivere all’indirizzo viapiaveedintorni@libero.it. I progetti di animazione urbana di Urban blocks, come la recente settimana di performance e installazioni in via Attiraglio, sono descritti sul sito web www.urbanblocks.org. Il teatro sostenibile di Koiné si trova in rete all’indirizzo www.database.it/koine.
Azioni sul documento