Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Tu sei qui: Home / Archivio Stampa / Archivio Comunicati Stampa / 2007 / Dicembre / IL COMUNE REGALA AI DIPENDENTI CD DI SOFTWARE LIBERO

Archivio Stampa

Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

21/12/2007

IL COMUNE REGALA AI DIPENDENTI CD DI SOFTWARE LIBERO

E' la prima iniziativa di un'amministrazione pubblica in Italia e coinvolge circa 2 mila persone. L'obiettivo è ridurre i costi di aggiornamento delle licenze
I circa 2 mila dipendenti del Comune di Modena riceveranno con la busta paga di dicembre un open cd, cioè un cd-rom che raccoglie software di libero utilizzo. E’ la prima volta che in Italia che un’amministrazione comunale realizza e distribuisce ai propri dipendenti uno strumento come questo.
Curato da Walter Martinelli e prodotto dalle biblioteche del Comune e dai Sistemi informativi/Ced, il cd contiene dieci software: 7-Zip (un compressore tipo win-zip), Audacity (editor di file audio), Blender (per il disegno 3D), Gimp (editor di immagini tipo Photoshop), Open Office.org (suite di programmi per l’ufficio), Pdf creator (per realizzare pdf da ogni programma), Scribus (impaginatore di testi per libri e volantini),Tux paint (disegno per i più piccoli), Virtual Dub (editor per i filmati) e Vlc (lettore audio e video per tutti i formati). Il cd contiene inoltre la documentazione in italiano di Blender, Gimp, Open Office.com e Pdf creator.
L’iniziativa del Comune di Modena si inserisce nelle iniziative di promozione e diffusione dei programmi e della cultura open source: condivisione di idee e risorse a beneficio di tutta la comunità. Su questo fronte, il Comune è da tempo impegnato in diversi progetti che riguardano la rete civica, le stazioni di lavoro di oltre 300 dipendenti, lo spostamento delle applicazioni gestionali e delle banche dati su una piattaforma di libero utilizzo, laboratori rivolti ai giovani per la navigazione internet, collaborazione con l’Università su progetti per le scuole superiori, concorsi per giovani programmatori.
Per ridurre le spese degli aggiornamenti delle licenze, il Comune di Modena ha iniziato a utilizzare tecnologie open già nel 1995: la rete civica (web e mail) è nata, infatti, su piattaforma Sun Solaris e anche la prima versione web della rete intranet (1997) è su piattaforma open source. Agli inizi del prossimo anno circa 250 dipendenti del Comune utilizzeranno la suit open per le funzioni di scrittura e, in prospettiva, su 1600 postazioni comunali, tre su quattro la adotteranno come utilizzo esclusivo.

Azioni sul documento