I ringraziamenti del Capo di stato per la mozione in Consiglio sui fatti di Budapest.
“Ho appreso con viva emozione che il Consiglio comunale della città di Modena ha approvato all’unanimità una mozione che commemora la rivoluzione ungherese del 1956”. Così il presidente della Repubblica di Ungheria Làszlò Sòlyom ha ringraziato il Consiglio Comunale di Modena, in una lettera inviata al sindaco Giorgio Pighi, per la mozione approvata dal Consiglio comunale sulla rivolta di Budapest del 1956. La lettera del capo di stato ungherese prosegue ricordando che “la rilevanza politica della Rivoluzione e dei suoi ideali, tuttora intatti, sono attestati dal fatto che a distanza di mezzo secolo diversi angoli del mondo, tra i quali Modena, ritengono opportuno commemorare questi avvenimenti”. Nella seduta dell’11 giugno 2007, il Consiglio espresse, unanimemente l’auspicio che “sulla rivolta di Budapest del 1956, come su altri argomenti della storia contemporanea, in ambito cittadino e scolastico possano aprirsi incontri e dibattiti ampi e problematici, senza preclusioni ideologiche e politiche”. La mozione era stata presentata da Michele Barcaiuolo di An e Giuseppe Campana dei Ds-L’Ulivo, oggi Pd.
Azioni sul documento