Domani, alle ore 15, in Comune la premiazione dei dodici migliori progetti.
Domani, martedì 18 dicembre, alle ore 15, nella Sala del Fuoco di Palazzo Comunale, le assessore alle Politiche per la Salute Simona Arletti e all’Istruzione Adriana Querzè premieranno i dodici migliori progetti presentati dalle scuole cittadine di Modena in materia di benessere e salute dell’infanzia e dell’adolescenza, e di sicurezza stradale. Alla premiazione saranno presenti gli insegnanti, le direzioni didattiche, i presidenti delle Circoscrizioni. Il concorso, che quest’anno giunge alla seconda edizione, si inserisce nelle azioni del Piano per la Salute del Comune. Ventitre i progetti presentati da una quasi una ventina di scuole di ogni ordine e grado, dalle elementari alle secondarie di primo e secondo grado. Tra tutti, sono stati selezionati quelli che meglio sviluppano sinergie tra la scuola e gli altri soggetti del territorio e la capacità delle scuole di lavorare in rete. Per quanto riguarda la prevenzione del disagio il bando sollecitava interventi per combattere e prevenire il bullismo, oltre che i disturbi del comportamento alimentare (anoressia, bulimia); per la prevenzione dell’obesità nei giovani si raccomandavano azioni combinate di educazione alimentare e attività motoria. Infine per la sezione dedicata a sicurezza stradale si esortavano interventi su legalità e rispetto del codice, di sensibilizzazione sui rischi dell’assunzione di alcool o altre sostanze e interventi per migliorare la sicurezza di bambini e ciclisti. I contributi economici, ciascuno del valore di mille euro, messi a disposizione dagli assessorati alle Politiche per la Salute e all’Istruzione, promotori del bando, saranno consegnati entro la fine dell’anno scolastico 2007/2008, dopo che le classi vincitrici avranno quindi lavorato sui temi proposti e presentato i risultati.
Azioni sul documento