Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Tu sei qui: Home / Archivio Stampa / Archivio Comunicati Stampa / 2007 / Marzo / DISCARICA DI VIA DELLA TECNICA, INTERVENTO IN 40 GIORNI

Archivio Stampa

Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

22/03/2007

DISCARICA DI VIA DELLA TECNICA, INTERVENTO IN 40 GIORNI

Lo ha detto l'assessore Orlando rispondendo in Consiglio a Fausto Cigni (Ds).

La situazione di via della Tecnica e dell’area all’altezza del civico 73, utilizzata come discarica abusiva, si sbloccherà nel giro di 30 o 40 giorni. Lo ha detto l’assessore all’Ambiente del Comune di Modena Giovanni Franco Orlando rispondendo in Consiglio comunale a un’interrogazione, poi trasformata in interpellanza, del consigliere Ds Fausto Cigni.
“In via della Tecnica da tempo c’è una situazione di grave degrado ambientale, con un’area all’altezza del numero civico 73 occupata da un ammasso di rifiuti, plastica, imballaggi misti, rifiuti edili, cassoni da trasporto - ha detto Fausto Cigni nel presentare l’interrogazione. – Chiedo dunque se l’Amministrazione Comunale è a conoscenza di questa situazione, a chi appartiene l’area in questione e a chi spetta l’intervento di bonifica”.
“La segnalazione del consigliere Fausto Cigni ci consente di fare il punto su una situazione conosciuta dall’Amministrazione, su cui dall’inizio del 2005 stiamo cercando di trovare delle soluzioni – ha risposto l’assessore Orlando. – Il problema, individuato a seguito di accertamenti della Provincia e del Corpo forestale, è che la ditta Fanton, proprietaria dell’area, dopo avere dato un’ingiunzione di sfratto per morosità alla Idere Stoccaggio Srl, ha trasferito nell’area 30 camionate di rifiuti. Nonostante diverse richieste dalla Provincia, nessuna delle due ditte ha provveduto a risolvere la situazione, aggravata del fatto che i cittadini scambiano l’area per una discarica e aggiungono rifiuti a rifiuti. Ora, il Comune ha chiesto a Hera un preventivo che dovrebbe aggirarsi sui 40 mila euro, per intervenire direttamente. Non appena avremo il preventivo definitivo potremo chiedere il dissequestro dell’area all’Autorità giudiziaria e procedere: ci vorranno non più di 30 o 40 giorni”.
Nel dibattito è intervenuto Sergio Celloni dell’Udc, sottolineando che “esistono altre discariche abusive, ad esempio in via Pica, e questa situazione dipende dall’inefficienza dei servizi offerti da Hera con le isole ecologiche”. Ercole Toni dei Ds ha invece rilevato “la maleducazione delle persone che scaricano i rifiuti e la necessità di interventi per educare i cittadini”. Fausto Cigni si è detto soddisfatto della risposta, purché i tempi vengano rispettat

Azioni sul documento