Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Tu sei qui: Home / Archivio Stampa / Archivio Comunicati Stampa / 2007 / Maggio / PROSEGUE LA FESTA DELL'ALTRA ECONOMIA

Archivio Stampa

Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

24/05/2007

PROSEGUE LA FESTA DELL'ALTRA ECONOMIA

Venerdì 25 Slowly-Modena provocazione culturale sul concetto di lentezza
Prosegue a Modena la “Festa dell’Altra Economia: equa, solidale, sostenibile” promossa da Agenda 21 del Comune di Modena, Tavolo Altra Economia e Coop Oltremare, con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio.
Venerdì 25 arriva uno degli appuntamenti più attesi e spettacolari e cioè la performance di LIUBA, una “provocazione culturale e creativa” sul concetto di lentezza. Il titolo è Slowly-Modena, ovvero Take your time/Prendi il tuo tempo, nonostante tutto.
Liuba: “In una società frenetica, veloce e tecnologica come quella attuale la lentezza diviene metafora di una dialettica tra il tempo personale ed il tempo sociale, tra l’essere e il dover essere, tra l’agire e il farsi agire. Prendersi il proprio tempo, seguire il proprio ritmo, al di là dei modelli preconfezionati e dei ritmi imposti. Lentezza per ascoltare e per ascoltarsi. Sembra che oggi se non si sta dietro al continuo correre delle cose si perda il treno per sempre, invece mi sembra che le cose importanti avvengano con lentezza, quando vogliono loro, e che una disposizione d’animo rilassata e ‘lenta’ permetta di vedere ciò che altrimenti scappa tra le mani”.
La performance consiste nel camminare al rallenty in una giornata lavorativa normale della città, percorrendo come in ‘moviola’ le strade e i luoghi cruciali di Modena. Uno “spiazzamento” ed un contrasto tra il ritmo sostenuto delle persone e il ritmo lentissimo della sua camminata e dei suoi gesti.
La performance implica un lavoro sul corpo lungo e faticoso, un allenamento volto a controllare ed a rallentare ogni movimento dei muscoli, tale da sembrare, appunto, un rallenty costruito in moviola, mentre invece è eseguito nella realtà.
La lentezza di questo strano personaggio che, come un passante abituale, compie i gesti normali di tutti, potrà provocare negli altri cittadini diverse reazioni: dall’incredulità alla riflessione, dal fastidio alla risata, fino al dubbio: sarà pazza?
Itinerario indicativo della performance SLOWLY – MODENA (indicativo in quanto il progetto è concepito come interattivo e per tanto condizionato dalle reazioni delle persone, dalla casualità e dagli eventi urbani):

h. 9,00 - 9.30 Incroci di largo Aldo Moro
h. 9.30 - 10,00 v. Emilia, Piazza Grande e dintorni
h. 10,00 - 11,00 Mercato Albinelli
h. 11,00 - 12,00 v. Castellaro, v. San Carlo, v. Emilia, piazza Mazzini,
h. 12,00 - 13.30 c. Canalgande, Tribunale, Galleria Civica, Biblioteca Delfini
h. 13.30 - 14,00 ritorno in centro e spuntino ‘slow’ in un bar del centro
h. 14,00 - 15.30 PAUSA PRANZO
h. 15.30 - 16.30 v. Farini, Accademia Militare, v. Taglio, v. Emilia
h. 16.30 - 17,00 Piazza Grande e c. Canalchiaro
h. 17,00 - 17.30 v. Carteria, v. S.Eufemia, c. Duomo
h. 17.30 - 18.30 Piazza Matteotti, Piazza Mazzini, shopping in via Emilia
h. 18.30 - 19,00 Incroci V.le Martiri della Libertà e V.le Caduti in guerra

Azioni sul documento