Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Tu sei qui: Home / Archivio Stampa / Archivio Comunicati Stampa / 2007 / Giugno / INCENTIVI SULLA RACCOLTA DIFFERENZIATA, IL DIBATTITO

Archivio Stampa

Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

25/06/2007

INCENTIVI SULLA RACCOLTA DIFFERENZIATA, IL DIBATTITO

La risposta dell'assessore all'Ambiente Orlando all'interpellanza di Cigni (Ds).
I quartieri più virtuosi nella raccolta differenziata potrebbero beneficiare di incentivi collettivi, come la realizzazione di parchi giochi o di servizi per il quartiere: è la proposta emersa in Consiglio comunale da un’interrogazione del consigliere Ds Fausto Cigni, alla quale ha risposto l’assessore all’Ambiente Giovanni Franco Orlando. “I risultati della raccolta differenziata a Modena Est hanno superato il 50% del totale dei rifiuti, e avevo già chiesto con un’interrogazione che si potesse attrezzare, come riconoscimento collettivo, un parco per i bambini e le bambine della scuola dell’infanzia Sandra Forghieri”, ha detto Cigni, “poiché ho ottenuto risposta negativa, chiedo ora che si possa estendere alle famiglie di Modena Est lo sconto sulla bolletta dei rifiuti”. “La sperimentazione della raccolta differenziata a Modena est è stata un successo, di cui amministrazione e cittadini devono essere fieri. La proposta del consigliere, degli incentivi collettivi, attualmente non è prevista ma la prenderemo in esame”, ha spiegato Orlando. “Gli incentivi sulla raccolta differenziata fanno parte di una sperimentazione messa in atto nelle Circoscrizioni 2 e 3, che arriverà a coinvolgere circa 100 mila cittadini”, ha aggiunto l’assessore, che per quanto riguarda gli incentivi alle singole famiglie ha precisato: “a Modena est era stata inizialmente pensata, ma poi non realizzata, una mini isola ecologica in cui utilizzare il badge e pesare i rifiuti, che avrebbe consentito di estendere il sistema degli incentivi nella direzione proposta dal consigliere Cigni”. Mauro Manfredini della Lega Nord è intervenuto chiedendo al collega di trasformare l’interrogazione in ordine del giorno, in modo da impegnare la Giunta a realizzare davvero il parco giochi. Cigni ha ribadito che “con l’assessore c’è su questi temi una forte dialettica, ma credo sarebbe molto importante mostrare ai cittadini che i loro comportamenti virtuosi possono dare origine a benefici concreti”. “Accanto agli incentivi alle singole famiglie, che oggi non sono simbolici ma arrivano quasi al 25% della bolletta”, ha concluso Orlando, “quella degli incentivi collettivi sul territorio del quartiere è un’ottima idea”.

Azioni sul documento