Al via sabato 23 giugno al parco Amendola 2 settimane di proposte culturali, attorno a una famiglia e a un gruppo di artisti che vivranno accampati nell'area del parco.
Torna a Modena Loving Amendola – Slow Event, un modo del tutto speciale di vivere il parco, dal 23 giugno all’8 luglio al parco Amendola sud, con due settimane consecutive di spettacoli, incontri, dibattiti, performance teatrali e musicali. Loving Amendola è un laboratorio sociale e culturale nato attorno a un gruppo di persone che per due settimane vivrà al parco con tende, roulotte, cucina da campo, impianto di compostaggio. Attorno a questa invasione pacifica, pensata per animare il parco all’insegna dell’accoglienza e della convivialità, ci saranno attività culturali aperte alla città e ai frequentatori del parco, in collaborazione con la Circoscrizione 3, il Comune e la Provincia di Modena, Ceis, Cesav e Teatro dei Venti.
Tra gli artisti invitati ci sono Giuliano Scabia con il Drago di Montelupo, i Nielsa, Rigo Righetti e tanti altri. Nelle serate “pic nic – incontro” si parlerà di scuola, feste popolari, periferie e accoglienza alla presenza dei rappresentanti delle istituzioni locali. Nel parco ci saranno laboratori per bambini e adulti, massaggi shiatsu, veglie poetiche, narrazioni, fino alla grande festa popolare di conclusione. Tra le novità di quest’anno ci sarà il festival delle scuole superiori, che porterà sulla scena di Loving Amendola interessanti esperienze di teatro “di classe”. L’area del parco prescelta per l’accampamento e le attività è quella vicino alla ferrovia provinciale, nei pressi di via Mantegna e via Luppi. L’ingresso è dal parcheggio di via Panni, o da via Mantegna per chi arriva a piedi o in bicicletta. Loving Amendola è anche on line su www.lovingamendola.it.
Azioni sul documento