Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Tu sei qui: Home / Archivio Stampa / Archivio Comunicati Stampa / 2007 / Giugno / SERATE ESTENSI, A FINALE EMILIA IL PALIO DELLA QUINTANA

Archivio Stampa

Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

18/06/2007

SERATE ESTENSI, A FINALE EMILIA IL PALIO DELLA QUINTANA

L'ambito "cencio" conquistato dal cavaliere Giovanni Arquint in sella a Sceicco
Con un nuovo trofeo conquistato nella Quintana Cybea del 16 giugno, la Bassa fa…man bassa di vittorie nelle sfide Storiche di Serate Estensi. Il “cencio”, il palio dipinto che premia il vincitore della Quintana è andato ai colori arancio di Finale Emilia, difesi da Giovanni Arquint in sella a Sceicco. Il tempo per infilzare in due tornate gli anelli dal diametro decrescente di 12, 9 e 6 cm è stato di 96”. Secondo il cavaliere bianco di Carpi Giacomo Poli su Tempesta, terzo Sergio Cosci su Saracino con le insegne azzurre di San Felice, ultimo il cavaliere di Modena Marco Nardini su Saetta, protagonista di una brutta caduta in campo per fortuna senza conseguenze per cavallo e cavaliere. I paladini dei quattro Comuni sono arrivati da Massa scortati da un imponente corteo di duecento fra balestrieri, sbandieratori, musici, armigeri, danzatori, con le rappresentanze di Aulla, Pontremoli e Fivizzano, tutti appartenenti all’Associazione Ducato di Massa, Carrara e Lunigiana. Gli antichi feudi estensi si ritrovano a Massa il primo sabato di agosto per la Quintana Cybea, che ricorda la fondazione della città nel 1557 e ha come protagonisti gli stessi cavalieri che ogni anno portano questa antica giostra a Modena. E’ l’unico torneo a cavallo che si corre in perfetto assetto rinascimentale, vale a dire con mantello, cimiero e cavallo “bardato”. Per il cavaliere il trofeo più ambito è appunto il palio, o “cencio”. A Modena per questa edizione è stato realizzato dalla pittrice Giovanna Gentilizi, che ha riportato sulla stoffa l’effige di Laura Martinozzi, duchessa di Modena.

Azioni sul documento