Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Tu sei qui: Home / Archivio Stampa / Archivio Comunicati Stampa / 2007 / Giugno / SERATE ESTENSI, IL TROFEO DEL CALCIO STORICO RIMANE NELLA BASSA

Archivio Stampa

Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

18/06/2007

SERATE ESTENSI, IL TROFEO DEL CALCIO STORICO RIMANE NELLA BASSA

San Felice vince per un punto e mezzo una partita equilibrata contro un Modena in gran forma
Nove cacce per i campioni in carica di San Felice, sette e mezzo per gli sfidanti di Modena. E’ il risultato raggiunto negli ultimi minuti della partita di Calcio Storico del 15 giugno in una Piazza d’Armi gremita e calorosa. Il tifo era alle stelle per le incalzanti azioni dei calcianti di entrambe le squadre, che si sono fronteggiate a pari livello agonistico, dando vita ad una partita equilibrata sempre sul filo di vantaggi alterni. Botta e risposta di punti, cambiamenti continui di fronte, fino alla “caccia” finale e definitiva della squadra della Bassa. Nonostante le velleità di rivincita, i calcianti gialloblu escono soddisfatti da un incontro che ha confermato la coesione e la qualità agonistica raggiunte dalla squadra. Sostanzialmente corretto il gioco, nonostante qualche intemperanza in campo, subito sedata dagli interventi del Maestro di Giochi Luigi Trotta e dalla supervisione del giudice arbitro Alessandro Guazzaloca. L’incontro è stato preceduto dalla suggestiva cerimonia del “saluto alla voce”, il rituale di inizio gioco diretto dalla delegazione della Repubblica Fiorentina, e seguito in campo dal corteo di nobili e delegazioni di ospiti. In testa al corteo, il duca Cesare d’Este “super partes” era interpretato dall’ assessore alla cultura di Finale Emilia Fernando Ferioli. Alle emozioni calcistiche hanno fatto seguito le suggestioni pirotecniche di uno spettacolare Concerto per Fuochi d’Artificio che ha tenuto incollato il pubblico sulle tribune con gli occhi al cielo.

Azioni sul documento