L'Amministrazione comunale ha stanziato per l'intervento 50 mila euro
Lunedì scorso sono iniziati i lavori di riqualificazione della piazzetta di Via Bonasi
I tecnici del comune prima di aprire il cantiere hanno contattato i residenti e con loro è stato concordato che la pavimentazione sarà realizzata in cubetti di porfido posati ad archi concentrici. Parallelamente sono stati contattati i tecnici di Hera per la posa di un punto luce, questo per ovviare all’assenza dell' illuminazione pubblica.
Oltre alla pavimentazione della piazzetta sarà anche costruito un marciapiede a contorno in lastre di Gneiss. Il costo totale dell’intervento è di 50 mila euro, a carico dell’Amministrazione comunale. “Con questo intervento, che si inserisce nelle opere di riqualificazione della zona Tempio – Stazione ferroviaria centrale già inserite nel programma dell’amministrazione, diamo seguito all’attuazione di un impegno assunto in consiglio comunale in risposta all’interrogazione presentata dal consigliere Enrico Artioli.”
I tecnici del comune prima di aprire il cantiere hanno contattato i residenti e con loro è stato concordato che la pavimentazione sarà realizzata in cubetti di porfido posati ad archi concentrici. Parallelamente sono stati contattati i tecnici di Hera per la posa di un punto luce, questo per ovviare all’assenza dell' illuminazione pubblica.
Oltre alla pavimentazione della piazzetta sarà anche costruito un marciapiede a contorno in lastre di Gneiss. Il costo totale dell’intervento è di 50 mila euro, a carico dell’Amministrazione comunale. “Con questo intervento, che si inserisce nelle opere di riqualificazione della zona Tempio – Stazione ferroviaria centrale già inserite nel programma dell’amministrazione, diamo seguito all’attuazione di un impegno assunto in consiglio comunale in risposta all’interrogazione presentata dal consigliere Enrico Artioli.”
Azioni sul documento