Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Tu sei qui: Home / Archivio Stampa / Archivio Comunicati Stampa / 2007 / Agosto / IN PIAZZA TRA DINOSAURI E GIMCANE SCIENTIFICHE

Archivio Stampa

Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

31/08/2007

IN PIAZZA TRA DINOSAURI E GIMCANE SCIENTIFICHE

Domenica 2 prende il via "Documentaria" con un pomeriggio per bambini e ragazzi.


Tra giochi, laboratori e gimcane scientifiche domenica 2 settembre prende il via la sesta edizione di “Documentaria, Salone di idee, progetti e servizi per la scuola” a cura del Multicentro educativo del Comune, che da lunedì a venerdì si svolgerà a Forum Monzani. Domenica alle 15.30 al Centro Infanzia Momo, in piazza Matteotti, si terrà il laboratorio “Stelle fra le mani” durante il quale i ragazzi prenderanno confidenza con stelle e modelli scientifici fino a costruire un planisfero celeste luminoso che potranno tenere. L’attività è rivolta a giovani dagli 8 ai 14 anni che per partecipare dovranno prenotarsi chiamando il numero telefonico 059 235320.
Non occorrono, invece, prenotazioni e non ci sono limiti di età per partecipare al laboratorio di Paleontologia che si svolgerà in piazza dalle 15.30. Chi sarà capace di ricostruire lo scheletro dello stegosauro? E chi avrà il coraggio di scoprire il contenuto della scatola misteriosa, dove il tempo si è fermato a milioni di anni fa? L'Associazione Didattica Museale del Museo Civico di Storia Naturale di Milano simulerà la ricostruzione di un vero scavo paleontologico in cui tutti, anche i più piccoli, potranno sperimentare in prima persona l’affascinante lavoro dei paleontologi.
Infine, dalle 16.30, per i bambini delle scuole primarie prenderà il via la gincana scientifica a cura di Fun Science con tre postazioni ludico didattiche dedicate a fisica, chimica ed energia. Guidati dagli animatori scientifici, i bambini saranno condotti a scoprire, attraverso il gioco, alcune leggi della dinamica o la struttura delle molecole costruendo polimeri con le caramelle e ancora l’importanza di un corretto sfruttamento delle risorse energetiche alternative. Tutte le iniziative sono gratuite.


In allegato, per le redazioni, saranno inviate per e-mail fotografie della gincana scientifica e del laboratorio di paleontologia.

Azioni sul documento