Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Tu sei qui: Home / Archivio Stampa / Archivio Comunicati Stampa / 2007 / Settembre / BAMBINI, A CARPI SULLE TRACCE DEL COLPEVOLE

Archivio Stampa

Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

12/09/2007

BAMBINI, A CARPI SULLE TRACCE DEL COLPEVOLE

Sabato 15 e domenica 16 settembre laboratori e spettacoli per i più piccoli
Ogni criminale, infatti, lascia le proprie tracce e con l’aiuto delle analisi e degli strumenti scientifici è possibile leggere e trovare le prove, come spiega lo spettacolo interattivo per bambini, ragazzi e famiglie “Sulle tracce del colpevole”, in programma sabato 15 e domenica 16 settembre dalle 16 alle 20 al Castello dei ragazzi dei Carpi (repliche ogni 45 minuti). Si può capire, per esempio, come un quadro è stato falsificato o quale veleno ha usato l’assassino. Ogni spettacolo, della durata di 30 minuti, mette in campo una diversa “scena del crimine” su cui il pubblico è invitato a lavorare nei panni dell’investigatore.
E proprio “A.A.A. investigatori cercansi” si intitola il laboratorio per ragazzi in programma sabato 15 e domenica 16 dalle 16 alle 19 in piazza Martiri. Sotto la guida di esperti, gli investigatori in erba analizzeranno le polveri sospette rinvenute sulla scena del crimine, impareranno a rilevare le impronte digitali e dovranno dimostrare capacità analitiche e deduttive. Ai partecipanti verrà donato il simbolo più famoso degli investigatori privati: l’occhio aperto e sempre allerta chiamato “private eye” (occhio privato).
Ma cosa accade se gli arnesi dei mestieri si trasformano in qualcos’altro? Se la molla dell’orologio prende vita? E se il metro della sarta diventa tutto d’un tratto un buffo animale? Accadrà sabato 15 e domenica 16 settembre dalle 16 alle 19 al Castello dei ragazzi nel laboratorio “Colla, arnesi e fantasia”.

Azioni sul documento