Sabato 15 settembre laboratorio di esplorazione notturna a Villa Guerzoni
Trascorrere una notte al museo naturalistico, attrezzati di sacco a pelo, torce e candele, per esplorare le sale di villa Guerzoni a Sassuolo, che raccoglie 634 esemplari di ben 271 specie di uccelli (i più antichi sono del 1867).
E’ ciò che propone “Notte d’ali”, il laboratorio di esplorazione notturna del volo rivolto a bambini da 8 a 11 anni e in programma dalle 20.30 di sabato 15 settembre alle 9 del mattino di domenica 16 (prenotazione obbligatoria al numero 0536 1844963, da lunedì a venerdì dalle 8 alle 12).
L’iniziativa, ideata da Nicoletta Rinaldi di Enfant sauvage, si svolge nell’ambito del Festival filosofia sul sapere ed è dedicata alle classificazioni delle specie animali.
E’ ciò che propone “Notte d’ali”, il laboratorio di esplorazione notturna del volo rivolto a bambini da 8 a 11 anni e in programma dalle 20.30 di sabato 15 settembre alle 9 del mattino di domenica 16 (prenotazione obbligatoria al numero 0536 1844963, da lunedì a venerdì dalle 8 alle 12).
L’iniziativa, ideata da Nicoletta Rinaldi di Enfant sauvage, si svolge nell’ambito del Festival filosofia sul sapere ed è dedicata alle classificazioni delle specie animali.
Azioni sul documento