Ci saranno 16 nuovi posti in convenzione con il Comune nella sezione di asilo nido realizzata grazie al contributo della Fondazione cassa di Risparmio di Modena.
Saranno il sindaco di Modena Giorgio Pighi e il presidente della Fondazione cassa di Risparmio di Modena Andrea Landi a tagliare il nastro della Sezione Primavera della scuola Don Lorenzo Milani, domani, sabato 22 settembre, alle 10, in via Forlì 125. Alla cerimonia parteciperà anche l’assessore all’Istruzione del Comune di Modena Adriana Querzè, mentre non sarà presente il vice ministro all’istruzione Mariangela Bastico. Il nido Don Milani, che ha aperto le porte nei giorni scorsi, accoglie 21 bambini tra i 24 e i 36 mesi. Sedici dei 21 posti disponibili sono assegnati in convenzione ai bambini delle graduatorie comunali. Per ampliare la struttura e realizzare nuovi spazi verdi, la Fondazione cassa di Risparmio di Modena ha messo a disposizione 420 mila euro, su un costo complessivo del progetto di 660 mila euro.
“La convenzione con la scuola don Milani è una delle azioni concrete con le quali il Comune di Modena cerca di dare risposte alle famiglie bambini rimasti esclusi dalle prime graduatorie dei nidi”, spiega il sindaco Pighi: “nei prossimi mesi, questo impegno si concretizzerà anche nell’apertura del nido di via Padovani e nei posti in convenzione con il nido aziendale Unicredit. Mi preme infine sottolineare la stretta collaborazione, che ormai a Modena è patrimonio consolidato, tra il Comune e una pluralità di soggetti, pubblici e privati, attivamente partecipi di percorsi e progetti educativi per l’infanzia”. “La Fondazione conferma il proprio impegno a sostegno delle scuole modenesi, con contributi per la realizzazione di nuove strutture, per l’acquisto di materiale didattico, l’integrazione scolastica e l’innovazione didattica”, afferma il presidente Andrea Landi, “come dimostrato anche dalla seconda edizione del Bando scuole, per il quale è appena stato deliberato lo stanziamento di un milione di euro”. L’inaugurazione della nuova Sezione primavera coincide anche con il 140esimo anniversario della fondazione della scuola, e con il 40esimo anniversario della morte di Don Lorenzo Milani, sacerdote ed educatore, fondatore della scuola di Barbiana e autore, insieme ai suoi studenti, del celebre “Lettera a una professoressa”.
“La convenzione con la scuola don Milani è una delle azioni concrete con le quali il Comune di Modena cerca di dare risposte alle famiglie bambini rimasti esclusi dalle prime graduatorie dei nidi”, spiega il sindaco Pighi: “nei prossimi mesi, questo impegno si concretizzerà anche nell’apertura del nido di via Padovani e nei posti in convenzione con il nido aziendale Unicredit. Mi preme infine sottolineare la stretta collaborazione, che ormai a Modena è patrimonio consolidato, tra il Comune e una pluralità di soggetti, pubblici e privati, attivamente partecipi di percorsi e progetti educativi per l’infanzia”. “La Fondazione conferma il proprio impegno a sostegno delle scuole modenesi, con contributi per la realizzazione di nuove strutture, per l’acquisto di materiale didattico, l’integrazione scolastica e l’innovazione didattica”, afferma il presidente Andrea Landi, “come dimostrato anche dalla seconda edizione del Bando scuole, per il quale è appena stato deliberato lo stanziamento di un milione di euro”. L’inaugurazione della nuova Sezione primavera coincide anche con il 140esimo anniversario della fondazione della scuola, e con il 40esimo anniversario della morte di Don Lorenzo Milani, sacerdote ed educatore, fondatore della scuola di Barbiana e autore, insieme ai suoi studenti, del celebre “Lettera a una professoressa”.
Azioni sul documento