Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Tu sei qui: Home / Archivio Stampa / Archivio Comunicati Stampa / 2007 / Settembre / CON "TERZO TEMPO" È SCONTATA LA PIZZA CON LA SQUADRA

Archivio Stampa

Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

28/09/2007

CON "TERZO TEMPO" È SCONTATA LA PIZZA CON LA SQUADRA

Dal lunedì al giovedì per gli atleti modenesi menu convenzionati in oltre 30 locali.

<br /><br /><br />Una pizza in compagnia dopo l&rsquo;allenamento sportivo: un momento piacevole e conviviale, ma anche corretto dal punto di vista nutrizionale, soprattutto se accompagnato da bevande analcoliche, frutta o verdura. Ne sanno qualcosa le oltre 30 pizzerie della citt&agrave; che hanno aderito all&rsquo;iniziativa &ldquo;Terzo tempo con la pizza&rdquo; promossa dall&rsquo;assessorato alle Politiche economiche del Comune di Modena: nelle serate da luned&igrave; a gioved&igrave;, fino a giugno 2008, le pizzerie convenzionate proporranno tre diversi menu, riservati agli atleti e ai praticanti di tutte le et&agrave; aderenti alle societ&agrave; e ai gruppi sportivi spontanei della citt&agrave;. <br />&ldquo;Ho sempre concepito lo sport come un momento di festa, e se si conclude con una bella pizza penso che l&rsquo;incontro con gli amici sia ancora pi&ugrave; piacevole, per rafforzare l&rsquo;amicizia e lo spogliatoio&rdquo;, afferma l&rsquo;assessore alle Politiche economiche Stefano Prampolini: &ldquo;anche per questo abbiamo realizzato questo progetto, in collaborazione con l&rsquo;assessorato allo Sport, l&rsquo;Azienda Unit&agrave; sanitaria locale di Modena, il Coni, gli enti di promozione sportiva e le associazioni di categoria. La sponsorizzazione di Emilbanca e la disponibilit&agrave; degli operatori economici&rdquo;, conclude l&rsquo;assessore, &ldquo;fanno s&igrave; che l&rsquo;iniziativa sia a costo zero per l&rsquo;Amministrazione&rdquo;. <br />&ldquo;Nel rugby, il terzo tempo indica il tradizionale ritrovo del dopo partita, dove protagonisti e avversari si ritrovano, mangiano un boccone e brindano insieme, e le due squadre diventano una sola&rdquo;, aggiunge l&rsquo;assessore allo Sport Antonino Marino: &ldquo;promuovere la cultura del terzo tempo significa quindi anche trasmettere un messaggio di sportivit&agrave; leale e trasparente&rdquo;. <br />Con una spesa tra gli 8 e i 10 euro, si potr&agrave; consumare un pasto salutare tra le 800 e le 1100 calorie: le pizze proposte sono la margherita, la Napoli e la pizza con le verdure, mentre i menu completi prevedono pizza, acqua e contorno di verdure con il numero 1, pizza, acqua e dessert con il menu numero 2 oppure verdure, pizza, bibita analcolica e macedonia o frutta fresca con il numero 3. Inoltre, il negozio sportivo &ldquo;Tutto per il calcio e volley&rdquo; di via Emilia Ovest 693/C a Modena metter&agrave; a disposizione dei ristoratori 300 buoni sconto del valore di 10 euro l&rsquo;uno, da distribuire ai primi 300 clienti che richiederanno uno dei menu scontati. <br />A &ldquo;Terzo tempo con la pizza&rdquo;, che promuove l&rsquo;importanza di un&rsquo;alimentazione bilanciata affiancata all&rsquo;attivit&agrave; sportiva, collaborano il servizio di Medicina dello sport dell&rsquo;Azienda Usl di Modena, l&rsquo;assessorato allo Sport del Comune di Modena, il Coni e gli enti di promozione sportiva della citt&agrave;, Aics, Csi, Uisp e le associazioni di categoria Confcommercio, Confesercenti, Cna e Licom. La sponsorizzazione di Emilbanca ha permesso all&rsquo;Amministrazione Comunale di realizzare il progetto a costo zero, offrendo alle squadre un&rsquo;opportunit&agrave; di risparmio e ai ristoratori la possibilit&agrave; di attrarre nuova clientela in serate diverse dal fine settimana. Per ottenere lo sconto si dovr&agrave; esibire la tessera di iscrizione alle societ&agrave; o federazioni sportive. <br />Per informazioni e per ottenere l&rsquo;elenco delle pizzerie aderenti ci si pu&ograve; rivolgere all&rsquo;assessorato alle Politiche economiche in via Santi 40, telefono 059 2032528, e-mail progetti.economici@comune.modena.it. <br />

Azioni sul documento