Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Tu sei qui: Home / Archivio Stampa / Archivio Comunicati Stampa / 2007 / Settembre / IN FORMA DOPO I 55 ANNI, AL VIA I "PERCORSI BENESSERE"

Archivio Stampa

Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

14/09/2007

IN FORMA DOPO I 55 ANNI, AL VIA I "PERCORSI BENESSERE"

Da lunedì 17 un ciclo di assemblee pubbliche per illustrare i singoli corsi
Il 17 settembre alle 9,30 presso la Polisportiva Morane, con un incontro dedicato alle ginnastiche dolci e alle tecniche di rilassamento, prende il via il ciclo di assemblee pubbliche per illustrare i “Percorsi benessere” 2007, che consistono in corsi di attività motoria, nuoto e ginnastica in acqua, acqua-relax, ginnastica dolce, tecniche di rilassamento e Tai Ji Quan, promossi dall’assessorato alle Politiche sociali del Comune di Modena, settore Cultura, Associazioni Comitati Anziani, Uisp, Aics, Csi, Centro di attività psicosomatiche e associazione “Il pozzo – Jing”. Martedì 18 settembre le presentazioni proseguono con i corsi di nuoto e di Taj Ij, rispettivamente alle 9,30 presso la sede Uisp di via Padre Candido 40/H e alle 18 presso il Comitato Anziani della Circoscrizione Buon Pastore in via Panni 202. I “Percorsi benessere” sono pensati per favorire la conoscenza del proprio corpo, prevenire i malesseri fisici e psichici, mantenere e potenziare le proprie capacità e sono riservati agli “over 55”.
La ginnastica dolce e le tecniche di rilassamento, che saranno presentate nel corso dell’incontro di lunedì, hanno come obiettivo quello di rilassare le tensioni fisiche e psichiche, puntando a migliorare la mobilità del corpo, prevenire e correggere blocchi ed irrigidimenti e armonizzare i comportamenti, aiutando in a ridurre e prevenire malesseri quali dolori muscolari, artrosi, difficoltà digestive ed intestinali, mali alla testa e stati d’ansia. I corsi di nuoto, che saranno presentati il 18 settembre, puntano invece al miglioramento del funzionamento degli apparati muscolo-articolari e vascolari, favorendo la coordinazione motoria. Il Taj Ji, i cui principi saranno illustrati sempre il 18 settembre, consiste invece in una serie di movimenti lenti, armoniosi e fluidi che rinforzano la capacità di concentrazione e la memoria, la coordinazione e la percezione corporea, la respirazione, la scioltezza dei movimenti e la tonificazione muscolare
Il calendario delle presentazioni prevede 13 incontri durante il mese di settembre, ma già da adesso – fino al 31 ottobre – è comunque possibile iscriversi ad uno dei corsi. Per informazioni è possibile telefonare allo 059-2032735 oppure 050-2032736.

Azioni sul documento