Conservato al Museo civico di Modena, sarà recuperato grazie alla Federazione tabaccai
Un curioso strumento musicale conservato al Museo civico d’arte di Modena sarà restaurato per iniziativa della Federazione italiana tabaccai, presieduta da Paolo Bigarelli. Si tratta di un piccolo organetto meccanico, denominato serinette, databile sul finire del Settecento e utilizzato probabilmente per insegnare il canto ai canarini.
Contemporaneamente Antonio Giacobazzi, il titolare della Donelli Vini che aveva arricchito le collezioni civiche di un singolare cappotto da guardiaportone appartenuto alla famiglia Schedoni, ha voluto completare il dono con un cappello a cilindro identico per epoca e modello a quello originario, sfuggito all'acquisto. Infine, in occasione del cinquantesimo anno di attività (1957-2007), la Tabaccheria Bartoli ha donato al Museo una Feluca da funzionario delle finanze degli Stati Estensi.
Contemporaneamente Antonio Giacobazzi, il titolare della Donelli Vini che aveva arricchito le collezioni civiche di un singolare cappotto da guardiaportone appartenuto alla famiglia Schedoni, ha voluto completare il dono con un cappello a cilindro identico per epoca e modello a quello originario, sfuggito all'acquisto. Infine, in occasione del cinquantesimo anno di attività (1957-2007), la Tabaccheria Bartoli ha donato al Museo una Feluca da funzionario delle finanze degli Stati Estensi.
Azioni sul documento