Domenica 23 settembre, dalle 16 alle 19, appuntamento al parco Ferrari
Domenica 23 settembre 2007, dalle 16 alle 19, al parco Ferrari (zona centrale) terzo e ultimo appuntamento con gli Ippogiochi, progetto educativo gratuito per sensibilizzare i giovani, e le loro famiglie, alle discipline dell’equitazione e alla conoscenza del cavallo. Protagonisti del pomeriggio saranno la monta all’inglese e la scuola di equitazione per diversamente abili. A disposizione dei bambini che hanno compiuto 4 anni gli istruttori, i pony e cavalli dei circoli del Mungnano, guidati da Alberta Gambigliani Zoccoli, il Centro Equestre Nave di San Cesario coordinato da Giada Casoli e il circolo Ippico Panaro di Spilamberto con Adrienne Rueff. Un campo sarà riservato ai cavalli dell’ANFFAS che durante il pomeriggio metteranno in sella giovani diversamente abili. Nelle prime due domeniche in cui si sono svolti gli Ippogiochi sono stati 230 i bambini ( 96 la prima domenica 134 la seconda)che hanno ricevuto il battesimo della sella grazie alla presenza dello staff tecnico del circolo Primavera di San Donnino e i circoli Amici del Cavalla di Gorzano e i Girasoli di Campogalliano. La manifestazione, giunta alla settima edizione, è organizzata da Andrea Dondi, Delegato provinciale di Modena della Federazione Italiana Sport Equestri, con la collaborazione degli assessorati allo Sport del Comune, della Provincia e del Coni Modena. Gli Ippogiochi si prefiggono due obiettivi: portare i cavalli in città in mezzo alla gente e avvicinare alla tante facce dello sport dell’equitazione i giovanissimi. Gli Ippogiochi anche quest’anno possono contare su una serie di amici e aziende che con la loro presenza consentono di svolgere regolarmente la manifestazione: ASSMO, Casinalbo, Hera Modena, Cassa di Risparmio di Ferrara, HRF Modena, CME Modena.
Azioni sul documento