Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Tu sei qui: Home / Archivio Stampa / Archivio Comunicati Stampa / 2007 / Settembre / PIAZZA MATTEOTTI, TERZA ETÀ IN FESTA CON "OLTRE GLI ANNI"

Archivio Stampa

Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

20/09/2007

PIAZZA MATTEOTTI, TERZA ETÀ IN FESTA CON "OLTRE GLI ANNI"

Il 22 settembre stand espositivi, musica, gastronomia, laboratori e mostre fotografiche
Sabato 22 settembre in piazza Matteotti si rinnova l’appuntamento con “Oltre gli anni”, la tradizionale festa organizzata dal settore alle Politiche sociali del Comune di Modena in collaborazione con le associazioni e gli enti che operano nell’ambito della terza età. Per tutta la giornata, a partire dalle 10,30, in piazza si alterneranno spettacoli, musica e attività di animazione, trampolieri in equilibrio ed esibizioni di maestri di arti marziali, stand gastronomici e artigiani all’opera con manufatti di materiali riciclati, in una cornice di numerosi punti informativi di associazioni della terza età.
Il via ufficiale sarà dato alle 10,30 dalla Banda Cittadina, che percorrerà il tratto da Largo Garibaldi a piazza Matteotti. Alle 11, presso la Chiesa del Voto, il sindaco di Modena Giorgio Pighi e l’assessore alle Politiche Sociali Francesca Maletti inaugureranno la mostra “Immagini per il nostro tempo”, un’esposizione di opere eseguite dai gruppi di pittura e scultura dell’associazione “L’incontro”, dell’Università della terza Età e della Università della Libera Età Natalia Ginzburg, che rimarrà aperta fino 30 settembre dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 19. Dopo il concerto della Banda Cittadina Andrea Ferri, in programma in piazza alle 11,30, si passerà all’aperitivo con assaggi di parmigiano, aceto balsamico tradizionale di Modena e miele offerto dal Cupla, Coordinamento Unitario Pensionati Lavoratori Autonomi.
Dalle 15 la piazza si animerà con laboratori, esposizioni, spettacoli e animazione, tra cui il laboratorio in cui Pino Ligabue insegnerà ai più piccoli a creare, costruire e colorare, e l’allestimento dimostrativo del “Giardino della memoria”, su cui sarà possibile effettuare un percorso di autovalutazione della propria memoria. Il Centro Attività Psicosomatiche proporrà il laboratorio”Siamo psiche e corpo, come imparare a conoscersi e prendersi cura di se stessi”, mentre alcuni atleti metterà in scena un saggio di Taj Ji Quan, l’antica arte marziale cinese. Sul fronte musicale l’intrattenimento sarà assicurato da Graziano Grazioli e dalle esibizioni della Scuola Popolare di canto del Circolo Cabassi di Carpi, mentre l’associazione Artegenti presenterà il gruppo Sacrabodò che si esibirà nell’arte dei trampoli. Durante tutta la giornata, inoltre, i volontari del Centro sociale Orti e del Cupla offriranno gnocco fritto, frutta e bevande. In piazza saranno allestiti stand che presentano, anche attraverso l'esposizione dei manufatti realizzati, le attività di enti e associazioni, tra cui Auser, Ada, Anteas, Associazione Parkinson, Avis, Aido, Avo, Acat, Apom, Banca del tempo, Centro Servizi Volontariato, Associazione G.P. Vecchi, Insieme a Noi, Uisp, Il Pozzo Jing, Sindacati Pensionati (Fnp/Spi/Uilp), Coordinamento Associazioni Comitati Anziani, Caritas Diocesana e Parrocchie modenesi, Laboratori Servizio Assistenza Domiciliare del Comune di Modena e Ufficio attività promozionali del Comune.
Per informazioni: 059/2032735/6.

Azioni sul documento