Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Tu sei qui: Home / Archivio Stampa / Archivio Comunicati Stampa / 2007 / Settembre / POESIA, INCONTRO A MODENA CON L'UNGHERESE KEMENY

Archivio Stampa

Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

12/09/2007

POESIA, INCONTRO A MODENA CON L'UNGHERESE KEMENY

Sabato 15 settembre appuntamento al Laboratorio di via Fosse
Sabato 15 settembre dalle 15 alle 18, al Laboratorio di Poesia di Modena di via Fosse, è in programma un incontro con il poeta ungherese Tomaso Kemeny dal titolo “Ciò che si può nominare solo in poesia” (introduce Carlo Alberto Sitta).
Nato a Budapest nel 1938, Kemeny vive dal 1948 a Milano ed è professore di Letteratura Inglese all'Università di Pavia. Ha scritto su Marlowe, Coleridge, Shelley, Byron, Scott, Thomas, Pound e Joyce e ha pubblicato libri di poesia, a iniziare da “Il guanto del sicari” (New York,1976).
Tra i fondatori del Movimento Internazionale Mitomodernista, ha interpretato rituali poetici di "accoglienza della primavera" nel 1995 sul Ticino e nel 2001 nei Giardini Malaspina di Pavia e ha realizzato una parata dionisiaca a Bergamo nel 2000. E' uno dei fondatori della "CasadellaPoesia" di Milano.

Azioni sul documento