Un’antica chiesa ortodossa costruita a pochi passi da una moschea e da un seminario cattolico: è la martoriata città bosniaca di Sarajevo, con le sue differenze culturali, sinonimo di tolleranza e di generosità, la protagonista del libro di Jovan Divjak “Sarajevo mon amour”, che sarà presentato martedì 2 ottobre alle 21 alla Tenda di viale Molza, alla presenza dell’autore e degli assessori alla Cultura e alle Politiche giovanili. L’incontro con Divjak, colonnello dell’esercito jugoslavo e poi generale di quello bosniaco, oggi presidente di un’associazione che si prende cura degli orfani di guerra e Ambasciatore universale di pace, si inserisce nel programma della Settimana della pace e della Giornata internazionale della non violenza (il programma completo dello spazio di viale Molza è su www.latendamodena.it). <br /><br /><br /><br />
Azioni sul documento