È il primo locale che apre con le nuove autorizzazioni rilasciate dal Comune.
Si chiama “Dispensa Emilia”, è una tigelleria tradizionale ed è il primo dei dieci nuovi pubblici esercizi che potranno aprire fuori dal centro storico grazie all’ultimo bando pubblico del Comune di Modena. Il locale, che inaugura sabato 22 settembre alle 10.30 al centro commerciale Grandemilia, proporrà tigelle farcite, salumi, formaggi, insalate di stagione, tutto preparato al momento e accompagnato da vini. Per valorizzare la tradizione della tigella, sarà presente fino alle 17 personale del Parco dei Sassi di Roccamalatina che mostrerà le formelle di terracotta con le quali si producevano le crescentine o tigelle.
“Questo è solo il primo dei dieci pubblici esercizi che apriranno in varie zone del territorio comunale, fuori dal centro storico, nei prossimi sei mesi”, spiega l’assessore alle Politiche economiche Stefano Prampolini: “l'apertura in tempi così brevi testimonia l’esigenza degli operatori del settore di fare fronte a una domanda crescente. La nuova programmazione, che porterà a un massimo complessivo di 75 nuove aperture in 5 anni, punta infatti a un incremento dell’offerta in maniera innovativa e funzionale per i consumatori. Siamo infine particolarmente soddisfatti”, conclude l’assessore, “per il buon livello dei progetti presentati”. “È importante che un prodotto tradizionale come la tigella abbia trovato spazio all’interno di una moderna struttura della grande distribuzione”, aggiunge il responsabile di Dispensa Emilia, Alfiero Fucelli, soddisfatto del risultato ottenuto con il bando.
All’inaugurazione, sabato 22 alle 10.30, parteciperanno anche l’assessore alle Politiche economiche del Comune di Modena Stefano Prampolini, il direttore del Centro commerciale Grandemilia Fausto Simili, il direttore dell’Ipercoop Marco Righetti e i responsabili del Parco dei Sassi di Roccamalatina Giovanni Savini e Gianluigi Olmi.
“Questo è solo il primo dei dieci pubblici esercizi che apriranno in varie zone del territorio comunale, fuori dal centro storico, nei prossimi sei mesi”, spiega l’assessore alle Politiche economiche Stefano Prampolini: “l'apertura in tempi così brevi testimonia l’esigenza degli operatori del settore di fare fronte a una domanda crescente. La nuova programmazione, che porterà a un massimo complessivo di 75 nuove aperture in 5 anni, punta infatti a un incremento dell’offerta in maniera innovativa e funzionale per i consumatori. Siamo infine particolarmente soddisfatti”, conclude l’assessore, “per il buon livello dei progetti presentati”. “È importante che un prodotto tradizionale come la tigella abbia trovato spazio all’interno di una moderna struttura della grande distribuzione”, aggiunge il responsabile di Dispensa Emilia, Alfiero Fucelli, soddisfatto del risultato ottenuto con il bando.
All’inaugurazione, sabato 22 alle 10.30, parteciperanno anche l’assessore alle Politiche economiche del Comune di Modena Stefano Prampolini, il direttore del Centro commerciale Grandemilia Fausto Simili, il direttore dell’Ipercoop Marco Righetti e i responsabili del Parco dei Sassi di Roccamalatina Giovanni Savini e Gianluigi Olmi.
Azioni sul documento