Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Tu sei qui: Home / Archivio Stampa / Archivio Comunicati Stampa / 2007 / Settembre / ZONA GRAMSCI - CANALETTO PIÙ BELLA CON UN NUOVO BANDO

Archivio Stampa

Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

17/09/2007

ZONA GRAMSCI - CANALETTO PIÙ BELLA CON UN NUOVO BANDO

Dal Comune un fondo di 110 mila euro per contribuire a riqualificare locali e negozi.

Aria nuova nella zona di viale Gramsci e via Canaletto: dal 17 settembre &egrave; aperto il bando pubblico con il quale il Comune di Modena mette a disposizione 110 mila euro di contributi a fondo perduto per gli operatori economici della zona che intendono riqualificare locali e negozi. I contributi possono essere richiesti fino al 15 novembre dai titolari di attivit&agrave; commerciali, produttive, servizi, locali e circoli dell&rsquo;area. Le opere per le quali si richiede il contributo, che dovranno essere realizzate entro un anno, possono essere di riqualificazione esterna, interna oppure organizzativa: dalla sostituzione di vetrine, tende e insegne all&rsquo;acquisto di impianti, attrezzature o arredi, ma anche formazione del personale, spese di consulenza e assistenza, rinnovo della strumentazione informatica e altri interventi simili. &ldquo;Quello della zona di via Canaletto e via Gramsci &egrave; il primo bando di riqualificazione che promuoviamo per un&rsquo;area fuori dal centro storico&rdquo;, spiega l&rsquo;assessore alle Politiche economiche Stefano Prampolini: &ldquo;in accordo con la Circoscrizione 2 e l&rsquo;Associazione Viale Gramsci, abbiamo deciso di aiutare economicamente gli imprenditori e i commercianti che vogliono migliorare attivit&agrave; e locali dal punto di vista estetico, funzionale oppure organizzativo. L&rsquo;idea&rdquo;, aggiunge l&rsquo;assessore, &ldquo;&egrave; quella di sostenere il commercio di vicinato per la sua rilevanza sociale e di presidio. Inoltre, abbiamo riformulato il bando per renderlo pi&ugrave; facile da compilare rispetto ai precedenti&rdquo;. <br />Le vie interessate dal bando sono strada Attiraglio, strada Canaletto Sud, via Grandi, via Buozzi, via Diena, via Teglio, via di Vittorio, via Toniolo, via Pio Donati, viale del Mercato, viale Gramsci, via del Lancillotto, via Spaccini, via Fanti e via Due Canali sud. Il contributo concesso dall&rsquo;assessorato alle Politiche economiche del Comune di Modena potr&agrave; essere del 20% per investimenti fino a 3000 euro, del 25% per gli investimenti da 3000 a 5000 euro; a chi investir&agrave; tra i 5000 e gli 8000 euro si potr&agrave; concedere fino al 30% di contributo e per chi supera gli 8000 euro si potr&agrave; arrivare al 35%, fino a un massimo di 15000 euro di contributo per ciascun beneficiario. Le spese previste non devono essere inferiori a 1000 euro, al netto dell&rsquo;Iva.<br />Alla domanda di partecipazione, che si pu&ograve; scaricare dal sito web www.comune.modena.it/economia o ritirare negli uffici comunali, si deve allegare una relazione descrittiva delle iniziative previste con preventivi di spesa. I contributi a fondo perduto saranno assegnati fino a esaurimento del fondo, privilegiando nella distribuzione delle risorse gli investimenti pi&ugrave; consistenti, e saranno erogati in un&rsquo;unica soluzione dopo la presentazione del rendiconto delle spese sostenute. Ogni variante alle iniziative previste dovr&agrave; essere comunicata e approvata dal Comune. <br />Le domande si possono presentare entro gioved&igrave; 15 novembre all&rsquo;Ufficio progetti economici, Servizio attivit&agrave; economiche e commercio del Comune di Modena in via Santi 40 al quinto piano: sulla busta, che si pu&ograve; inviare come raccomandata oppure consegnare a mano, dal luned&igrave; al venerd&igrave; tra le 10.30 e le 12.30, dovr&agrave; essere riportata la dicitura &ldquo;Fondo riqualificazione Gramsci - Canaletto&rdquo;. Il testo integrale del bando e gli allegati sono disponibili on line, all&rsquo;Ufficio relazioni con il pubblico di piazza Grande 17, alla portineria degli uffici comunali di via Santi 40 e alla sede della Circoscrizione 2 in via Nonantolana 685. Per informazioni si pu&ograve; prendere un appuntamento all&rsquo;Ufficio progetti economici, 059 2032528, e-mail progetti.economici@comune.modena.it. Il testo del bando &egrave; disponibile anche rivolgendosi alle sedi delle associazioni di categoria Ascom Confcommercio, Confesercenti, Lapam Licom e Cna. Il 10 dicembre i risultati saranno affissi all&rsquo;Albo pretorio, pubblicati sul sito internet del Comune e comunicati ai partecipanti con raccomandata. Il 25 settembre alle 12 il bando pubblico di riqualificazione sar&agrave; presentato a tutti gli operatori dell&rsquo;area al Bar Ballantine di Viale Gramsci 64, alla presenza dell&rsquo;assessore Stefano Prampolini, del presidente della Circoscrizione 2 Fabio Carpentieri e della presidente dell&rsquo;Associazione viale Gramsci Paola Paltrinieri.

Azioni sul documento