Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Tu sei qui: Home / Archivio Stampa / Archivio Comunicati Stampa / 2008 / Gennaio / BILANCIO, IN CONSIGLIO 7 MOZIONI E 4 DELIBERE

Archivio Stampa

Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

28/01/2008

BILANCIO, IN CONSIGLIO 7 MOZIONI E 4 DELIBERE

Nella parte pomeridiana della seduta presentati 7 ordini del giorno e 4 delibere.

Il Consiglio comunale di Modena si prepara ad approvare il bilancio preventivo 2008-2010. Nella prima parte della seduta di oggi, 28 gennaio, sono state presentate le 4 delibere e 7 mozioni collegate al bilancio che saranno poi messe in votazione nella seduta serale.
L’assessore al Bilancio Francesco Raphael Frieri ha presentato in aula due delibere che definiscono le tariffe dei servizi a domanda individuale e determinano le aliquote e le detrazioni Ici. La relazione previsionale programmatica 2008-2010 era invece già stata presentata nella seduta del 20 dicembre 2007. L’assessore Sitta ha presentato la delibera che definisce le aree Peep e Pip che il Comune potrà cedere in proprietà o diritto di superficie nel corso del 2008.
Insieme alle delibere sul bilancio saranno messe in votazione 7 mozioni. La proposta contenuta nella mozione di Mauro Manfredini (Lega Nord) è di destinare 300 mila euro alla sicurezza assumendo 15 agenti di Polizia municipale. I tre ordini del giorno presentati da Michele Barcaiuolo di An chiedono invece di sostenere la pratica sportiva, le nascite dal terzo figlio in poi e le madri che desiderano occuparsi del proprio figlio nei primi tre anni di vita, destinando rispettivamente 30mila, 100mila e 200mila euro. L’ordine del giorno presentato da Michele Andreana (Pd) a nome di tutta la maggioranza esprime apprezzamento per la manovra del Comune di Modena e suggerisce che eventuali variazioni in entrata che si verificassero nel corso dell’anno siano destinate allo sviluppo e all’innovazione economica. La mozione presentata da Dante Mazzi (Forza Italia) propone di rinegoziare il contratto di illuminazione pubblica con Hera, raccogliendo anche offerte di altre aziende, e di destinare eventuali risparmi derivanti dall’uso dell’illuminazione a led alla riqualificazione di aree urbane degradate. Infine, l’ordine del giorno presentato da Adolfo Morandi di Forza Italia suggerisce di risparmiare i circa 5 milioni di euro destinati ai contributi ad associazioni per iniziative culturali e ricreative destinando le stesse risorse al sostegno alle famiglie, l’assistenza agli anziani o la lotta alla povertà.
Il dibattito consiliare sul bilancio è iniziato intorno alle 17 e si è interrotto per la cena intorno alle ore 20. La parte serale della seduta proseguirà fino alla messa in votazione di tutte le delibere e gli ordini del giorno.

Azioni sul documento