E’ dedicata alla lavorazione del legno l’iniziativa di archeologia sperimentale in programma domenica 26 ottobre dalle 10.30 alle 13.30 e dalle 14.30 alle 18 al Parco archeologico della terramara di Montale. Il biglietto d’ingresso costa 6 euro (4 euro dai 6 ai 13 anni, gratuito fino a 5 e oltre i 65 anni).
Nonostante la difficoltà di conservazione del materiale, nella terramara di Montale sono stati rinvenuti numerosi resti strutturali in legno, attribuiti alle rispettive piante grazie alle analisi botaniche. Le case ricostruite nel Museo all’aperto sono state realizzate con gli stessi legni e con fedeli riproduzioni di attrezzi da lavoro, come l’ascia in bronzo. Gli archeologi che hanno collaborato alla ricostruzione delle case mostreranno al pubblico alcune di queste tecniche di lavorazione.
Azioni sul documento