Ha preso il via il progetto “Precedenza ai bambini”, promosso dalla Circoscrizione n. 3 “Buon Pastore – Sant’Agnese – San Damaso” in collaborazione con l’Ufficio Piani per la Salute, inserito nel programma d’azione “Sicurezza Stradale”, e con il Settore Trasporti e Mobilità del Comune di Modena. Si tratta di una campagna informativa e di sensibilizzazione per il rispetto dell’utenza “debole” della strada e per la divulgazione delle nuove norme del Codice della Strada in particolare per quanto riguarda percorsi ciclopedonali, incroci e rotatorie dove pedoni e ciclisti sono più a rischio.
La prima iniziativa del progetto è la messa in opera di una specifica segnaletica per la sicurezza dei pedoni e dei ciclisti nell’attraversamento delle rotatorie. Il “cartellone” in questi giorni è stato collocato nei pressi della rotatoria di via Fratelli Rosselli, mentre nei prossimi mesi verrà spostato nei pressi della rotatoria di via Morane a Vaciglio e di quella tra la via Vignolese e la tangenziale.
Le altre azioni riguardano la distribuzione di materiale informativo circa l’utilizzo delle piste ciclabili e pedonali e il comportamento da tenere nelle rotatorie, oltre all’organizzazione di serate gratuite sulle nuove norme del Codice della Strada promosse sul territorio circoscrizionale.
“Da anni, conferma Fabio Poggi, presidente della Circoscrizione n. 3, la Circoscrizione è impegnata a promuovere la sicurezza stradale e la mobilità sostenibile con progetti specifici come “Ecologia dell’andare a scuola”, “Vado a scuola con gli amici”, “Facciamoci strada” e la convenzione con l’Istituto Guarini per la progettazione di interventi per la messa in sicurezza di percorsi ciclopedonali. Con il progetto “Precedenza ai bambini” vogliamo accompagnare tutte le azioni intraprese con un’unica campagna informativa e di sensibilizzazione per la promozione della sicurezza stradale a sostegno della mobilità sostenibile.”
Azioni sul documento