Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Tu sei qui: Home / Archivio Stampa / Archivio Comunicati Stampa / 2008 / Ottobre / "ALBARETO, VALUTEREMO I RISULTATI DEL PORTA A PORTA"

Archivio Stampa

Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

20/10/2008

"ALBARETO, VALUTEREMO I RISULTATI DEL PORTA A PORTA"

L'ha detto l'assessore Giovanni Franco Orlando rispondendo all'interpellanza dei consiglieri Prampolini e Massamba

“A un anno dalla sperimentazione della raccolta porta a porta di Albareto è giusto fare una riflessione per vedere di portare avanti risposte utili. Dopo sei mesi la percentuale di raccolta era attorno al 75%, ma l’elemento della migrazione dei rifiuti deve essere un campanellino d’allarme. Se viene confermata circa il 25-28% andrebbe tolto alla percentuale precedente, attestando la raccolta a circa il 50%, percentuale non molto scostata dai risultati ottenuti con altri metodi”. E’ la risposta dell’assessore all’Ambiente del Comune di Modena Giovanni Franco Orlando all’interrogazione “A che punto siamo con la sperimentazione della raccolta porta a porta ad Albareto?”, trasformata in interpellanza, del consigliere comunale di Sd Giorgio Prampolini e di Isabella Massamba del Gruppo indipendente di Sinistra.
Il consigliere ha espresso preoccupazione per i dati comparsi sulla stampa che vedono Modena ultima in regione su questo fronte: “Quello di Albareto rappresenta uno dei punti di intervento e analisi più importanti per valutare un progetto più complessivo per la città”. L’assessore ha sottolineato che “noi non siamo il fanalino di coda di nessuno nella raccolta differenziata, né sulla carta né sul cartone, né su altro. Negli ultimi 4 anni, anzi, abbiamo registrato una crescita notevole, siamo andati oltre quello che ci eravamo posti come obiettivo (40%)”.
Dante Mazzi, di Fi-Pdl, nel suo intervento ha affermato che “i dati più oggettivi li avremo nel momento in cui Hera ci presenterà il piano finanziario, quando vedremo che i ricavi provenienti dal riciclaggio saranno aumentati. Lo scorso anno all’aumento della raccolta era invece corrisposto un calo dei ricavi”.
Prampolini si è dichiarato soddisfatto: “Credo che questa sia una giusta tappa della verifica. Sono d’accordo che in questa fase si tengano d’occhio questi risultati. Sarebbe opportuno arrivare ad avere il prima possibile il quadro dei ricavi, della percentuale di differenziata. Invito l’assessore a portarci i dati su base annuale il prima possibile in commissione”.
L’assessore Orlando ha concluso il dibattito sottolineando che “presto verrà discussa la Tia del 2009 e in quell’occasione si affronterà anche il tema della raccolta differenziata. L’equazione mole di rifiuti differenziati ed introiti da parte della filiera del riciclaggio, però, non è così semplice come si vuole far credere. Diventa anche la raccolta stessa elemento importante nella dinamica della domanda e dell’offerta”.
 

Azioni sul documento