Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Tu sei qui: Home / Archivio Stampa / Archivio Comunicati Stampa / 2008 / Ottobre / NASCE IL CLUB DELLE CITTA' PER IL BIKE SHARING

Archivio Stampa

Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

16/10/2008

NASCE IL CLUB DELLE CITTA' PER IL BIKE SHARING

Domani, 17 ottobre, a Napoli si costituisce l'associazione per la promozione dei servizi di noleggio gratuito di bici in tutta Italia. Modena si qualifica leader nazionale

Nasce il ‘Club delle Città per il bike sharing’, associazione finalizzata a promuovere lo sviluppo dei servizi di noleggio delle biciclette in tutta Italia. Domani, venerdì 17 ottobre, presso la Stazione Marittima di Napoli, nell’ambito di ‘MobilityTech: Forum internazionale sull’innovazione tecnologica per lo sviluppo della mobilità e del trasporto’, il Club sarà costituito ufficialmente: saranno Soci Fondatori i Comuni di Firenze, Bari, Verona, Brescia, Modena, Prato, Parma, Pescara e Terni.
Alle 9.30, l’Associazione Euromobility, Ufficio Tecnico di CCBS, organizza il Primo Convegno Nazionale del Club delle Città per il Bike Sharing che vedrà fra gli ospiti Vincent Faye, rappresentante del Club des Villes Cyclables di Parigi, realtà che conta più di 20.000 biciclette in bike sharing distribuite su 1.500 punti prelievo. Nell’ambito del Convegno, l’assessore alla Mobilità del Comune di Modena, Daniele Sitta, presenterà una relazione dedicata al servizio ‘C’Entro in bici’ che in città conta 224 biciclette collocate in 32 postazioni, con oltre 2.000 iscritti, posizionando Modena nella posizione di leader nazionale del sistema di noleggio gratuito di biciclette.
Promosso da Comune di Napoli, Provincia di Napoli e Regione Campania, l’evento, che ha ottenuto tra gli altri l’alto patronato della Presidenza della Repubblica, ospiterà importanti momenti congressuali che daranno modo agli operatori di conoscere le ultime novità, e di analizzare con esperti internazionali gli sviluppi di un settore cruciale come quello della mobilità e dei trasporti.
 

Azioni sul documento