“Il Comune di Modena è solo proprietario minoritario di Palazzo Solmi. Nella parte di nostra proprietà sono stati effettuati interventi. Ci siamo ulteriormente impegnati, sulla base della sollecitazione, perché i condomini, proprietà private molto frammentate, arrivino a deliberare prontamente interventi di pulizia ordinaria ed altro. Così faremo anche di qui a venire”. Questa la risposta dell’assessore al Centro Storico del Comune di Modena Roberto Guerzoni all’interrogazione del consigliere del Ps Sergio Rusticali sulla situazione di degrado e sporcizia di Palazzo Solmi, palazzo di grande valenza storica ed importanza in centro storico, denunciata da cittadini residenti in centro storico.
“Palazzo Solmi è un edificio complesso, che ha porzioni di fabbricato molto diverse sia per architettura che per funzioni, e soprattutto presenta una forte diversificazione delle proprietà. Di cinque lotti 3 si affacciano su Sant’Eufemia, uno su via Carteria, uno su via Badia. La Sovrintendenza è intervenuta sul lotto 3 coinvolgendo anche altre proprietà, ma talvolta si sono riscontrate difficoltà con i proprietari”.
Il consigliere Rusticali ha dichiarato di essere a conoscenza del fatto “che l’Amministrazione è proprietaria minoritaria, ed è vero che queste materie vengono regolate dal codice civile, ma di fronte alle situazioni riscontrate diventa problema di igiene. Se un cittadino facesse denuncia si prenderebbero altri provvedimenti. Continuo, quindi, a sollecitare l’Amministrazione affinchè tenga sotto controllo la situazione”.
Azioni sul documento