Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Tu sei qui: Home / Archivio Stampa / Archivio Comunicati Stampa / 2008 / Ottobre / "STIAMO VALUTANDO FRECCIA SEMAFORICA IN VIA FORMIGINA"

Archivio Stampa

Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

27/10/2008

"STIAMO VALUTANDO FRECCIA SEMAFORICA IN VIA FORMIGINA"

E' la risposta dell'assessore Gualtiero Monticelli all'interrogazione di Manfredini relativa alla svolta a sinistra in via Fermo Corni

“Inserire una freccia a sinistra su via Formigina in corrispondenza di via Fermo Corni potrebbe produrre un beneficio negli orari di ingresso e uscita da scuola, per chi deve svoltare a sinistra. Ma avrebbe come conseguenza il prolungamento della fase di semaforo rosso nelle altre direzioni. La questione è allo studio del servizio traffico che ne sta valutando le ricadute. Una eventuale modifica potrà essere adottata solo se lo snellimento del traffico su una direttrice produce più benefici rispetto ai rallentamenti sulle altre direzioni”. Così ha risposto l’assessore alla Polizia Municipale Gualtiero Monticelli all’interrogazione del consigliere della Lega Nord Mauro Manfredini, relativo all’ipotesi di installazione di un semaforo su via. Il consigliere del Carroccio ha affermato che “inserendo un impianto semaforico a freccia sarebbe più semplice per gli automobilisti svoltare a sinistra, e si eviterebbe di tenere occupato personale della Polizia municipale che potrebbe essere impiegato diversamente. Quello della svolta di via Formigina su via Corni è un problema molto sentito dai genitori che accompagnano i ragazzi a scuola e la freccia potrebbe funzionare solo al mattino negli orari di accesso e uscita da scuola. Si intende provvedere e, se sì, in che tempi alla predisposizione di una freccia per la svolta a sinistra?”.
“Il servizio diretto agli studenti delle scuole Galilei e Calvino – ha spiegato l’assessore – è svolto da un operatore di Polizia Municipale , su richiesta delle due scuole e di diversi genitori, dalle 7.50 alle 8.30, dalle 12.30 alle 13.05, e dalle 15.55 alle 16.35, sabato escluso. L’obiettivo è garantire l’attraversamento in sicurezza del pedonale da parte degli studenti, attraverso il controllo degli automobilisti nel rispetto della fase semaforica, e degli studenti che potrebbero passare senza attivare la chiamata semaforica e senza attendere la luce verde. L’operatore non interviene, di norma, sul traffico veicolare perché già regolamentato dall’impianto semaforico”.
Il consigliere Manfredini non ha ritenuto la risposta soddisfacente: “Mi piacerebbe che lei domattina in orario scolastico andasse a vedere. A volte rimangono in coda 5 o 6 auto che devono voltare a sinistra. Se venisse installata una freccia con 10-15 secondi di tempo per la svolta, le auto in attesa riuscirebbero a passare invece che finire per mollare e tirare dritto fino alla rotonda, facendo circa 600 metri in più”.
 

Azioni sul documento