Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Tu sei qui: Home / Archivio Stampa / Archivio Comunicati Stampa / 2008 / Novembre / 20 NOVEMBRE, MODENA CELEBRA LA GIORNATA DELL'INFANZIA

Archivio Stampa

Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

19/11/2008

20 NOVEMBRE, MODENA CELEBRA LA GIORNATA DELL'INFANZIA

In programma nelle scuole cittadine spettacoli, forum e laboratori creativi

 

Uno spettacolo teatrale sui diritti dei bambini, letture animate per i più piccoli, una videoconferenza sui progetti europei, una rubrica curata da giovanissimi studenti-giornalisti, il consiglio di quartiere dei ragazzi: sono alcune delle iniziative in programma a Modena per celebrare la giornata dei diritti dell’infanzia del 20 novembre.
Alle 10 al nido Giardino di via Pasteur 24 ci sarà lo spettacolo “Camilla Bianconiglia” sui diritti dell'infanzia, a cura della compagnia teatrale 'Oasi metropolitana'. Al Liceo Muratori in viale Cittadella 50 ci sarà dalle 10.15 una videoconferenza sui sistemi educativi europei, nell’ambito del progetto di gemellaggio elettronico “Europe Education Ecole” insieme a licei di Francia, Grecia, Slovacchia, Repubblica Ceca, Lituania. Nel pomeriggio, il Liceo ospiterà un forum di insegnanti e studenti sulla sostenibilità, “Agenda 21 scuola a Modena”, con il Sindaco di Modena Giorgio Pighi, gli assessori all’Istruzione Adriana Querzè e all’Ambiente Giovanni Franco Orlando. La Gazzetta di Modena riprende la pubblicazione di “Voci dal br(a)nco”, la pagina della redazione interscolastica composta dagli studenti delle superiori. Alle 16.30 allo spazio “Il Sognalibro di via Pasteur 28” si terrà la lettura animata con proiezione di immagini “Il gatto e il pesce”, per bambini dai 2 anni e mezzo. Alle 14 si insedierà alla Polisportiva Sacca in via Paltrinieri 80 il Consiglio Circoscrizionale dei Ragazzi eletto dagli studenti delle scuole Ferraris e Marconi. Alla Casa delle Culture in via Wiligelmo 80 la mattinata dalle 9.30 alle 12.30 sarà invece dedicata ai laboratori creativi, in programma anche venerdì 21 e sabato 22.
La giornata dei diritti dell’infanzia si celebra nel 19esimo anniversario della Convenzione sui diritti dell'infanzia siglata a New York dall'Assemblea delle Nazioni Unite. La convenzione è stata ratificata da tutti i paesi nel mondo, tranne gli Stati Uniti e la Somalia, ed è formata da 54 articoli che si basano sui principi di non discriminazione del bambino per credo religioso, razza, sesso e condizione, garanzia dell'interesse del bambino e tutela delle sue condizioni di vita. Le iniziative proposte nelle scuole della città continueranno nel fine settimana, venerdì 21, sabato 22 e domenica 23 con “Una città in gioco”, che coinvolgerà anche ludoteche e polisportive.
 

Azioni sul documento