Multitamburo, mucchio sonoro, sonoteca: sono alcuni degli strumenti musicali che saranno in mostra nello Spazio sonoro allestito giovedì 27 e venerdì 28 novembre al Forum Guido Monzani in via Aristotele 33, all’interno del convegno “La qualità dei servizi per l’infanzia nella società globale” promosso dall’assessorato all’Istruzione del Comune di Modena. Nello Spazio sonoro, ideato da Luciano Bosi e allestito in collaborazione con il “Gruppo Musica” del Comune di Modena, ci saranno anche alcuni esempi dei percorsi musicali realizzati nei nidi e nelle scuole dell’infanzia di Modena.
Tra gli strumenti ci sono il multitamburo, sul quale agiscono contemporaneamente più bambini, la sonoteca, che trasforma semplici oggetti quotidiani in fonti sonore, i “primi grandi passi sonori”, il tamburo ad acqua, il grande xilofono collettivo akadida e il mucchio sonoro, che produce musica attraverso l’esplorazione multisensoriale. 
 
Azioni sul documento
