“Rispetto del bambino è salute. Educazione armonica nella quotidianità” è il titolo del secondo appuntamento del ciclo di conferenze pedagogiche dedicate a “Educazione e salute” organizzate dall'Associazione Amici della Pedagogia Steineriana in collaborazione con la Circoscrizione 3, che si terrà venerdì 21 novembre, alle ore 20.45, presso la sala della Circoscrizione 3 di via Padova 149. Relatrice dell’incontro sarà il dottor Sergio Francardo, medico antroposofo a Milano dal 1980, membro del Comitato tecnico-scientifico di medicina complementare della Regione Lombardia. L’ultimo incontro del ciclo si terrà venerdì 28 novembre e sarà dedicato all’ascolto per conoscere e migliorare se stessi.
Fondata nel 2003 da un gruppo di mamme, educatori e sostenitori, l'Associazione Amici della Pedagogia Steineriana intende promuovere una pedagogia in grado di coltivare ed assecondare tutti i talenti del bambino e dell’adolescente, secondo la sua particolare temperanza e personalità, in accordo con la concezione antropologica sviluppata da Rudolf Steiner (1861-1925). Oltre a organizzare conferenze, gruppi di studio, laboratori e attività manuali, l’Associazione Amici della Pedagogia Steineriana ha attivato una rete di mutuo-aiuto tra le famiglie per la valorizzazione del ruolo di genitore e per creare momenti di confronto e di socializzazione. L'associazione, inoltre, gestisce un centro giochi per bambini dai 3 ai 7 anni. Per informazioni: Amici della Pedagogia Steineriana San Michele e il Drago, via Portogruaro 62, tel. 059 440 302, e mail waldorf_modena@yahoo.it, www.comune.modena.it/associazioni/steiner.
Azioni sul documento