Anche quest’anno i presepi artistici modenesi serviranno ad aiutare tanti bambini di Betlemme, con l’asta di beneficenza di domenica 11 gennaio: i manufatti creati dagli artigiani dell’associazione Artigianart saranno in vendita al Caffè concerto alle 17 e il ricavato andrà anche quest’anno all’ospedale pediatrico Caritas Baby Hospital di Betlemme.
Novità in arrivo anche nella tradizionale mostra di presepi “Seguendo la stella”: quest’anno sarà in mostra in città, nella chiesa di Santa Maria della Pomposa nell’omonima piazza, anche il Presepe Napoletano della Natività, realizzato dall’artigiano Mario Accurso che ne farà dono al Comune di Modena: una struttura in sughero di ulivo e palma, posta su di una base di legno pregiato, con dimensioni che arrivano a un massimo di 20 cm di larghezza e 25 cm di altezza e circa 60 personaggi in proporzione. Tra i proprietari dei presepi di Mario Accurso ci sono il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, papa Benedetto XVI, Luca Cordero di Montezemolo.
Il Tempio di piazza Natale Bruni ospiterà il presepe itinerante di Padre Sebastiano, che viaggia in tutta Europa all’interno di un tir e nel 1992 ha portato in ex Jugoslavia la benedizione di papa Giovanni Paolo II. Presepi devozionali in mostra anche alla chiesa di Sant'Antonio in viale Cittadella e all’Istituto Tecnico Corni in largo Moro. Il presepe in terracotta di Michele Sassi è alla chiesa di San Domenico nel piazzale omonimo, e il presepe napoletano di Loris Bertoni sarà in Sant’Agostino. La chiesa di San Giorgio in via Farini ospita una scultura in pietra di Antonio Mauriello, nella Chiesa del Voto di via Emilia Centro sarà invece in mostra il presepe concettuale di Ivan Perdetti. Ancora tradizione napoletana di Giorgio Genesini in Largo Sant’Eufemia, le terracotte di Antonio Begarelli in duomo, il presepe in vetro Tiffany di Paola Cavazzuti in San Vincenzo, in corso Canalgrande, e un presepe antico di autore ignoto in San Biagio, in via del Carmine. L’associazione Santa Chiara ha realizzato il presepe di San Barnaba in via Carteria, mentre il Comune di Bagni di Lucca ha donato alla chiesa di San Bartolomeo in via dei Servi un presepe concettuale in cartapesta. La chiesa di San Pietro nella via omonima presenta un presepe dipinto su tessuto di Sara Arcolin e unoin ceramica dipinta di Sandra Zocca, mentre la chiesa di San Faustino in via Giardini espone una mostra collettiva di presepi artistici.
Azioni sul documento