Anche nel 2009, sono ben 95 gli operatori economici di Modena che hanno aderito alla Family card promossa dal Comune e garantiscono sconti su prodotti e servizi alle famiglie numerose. I requisiti per avere la Family card sono un reddito complessivo non superiore agli 80 mila euro lordi e la presenza di almeno 3 minorenni nello stato di famiglia. Per gli sconti nella grande distribuzione Conad è necessario dimostrare un reddito complessivo annuo inferiore a 40 mila euro.
Alle famiglie con almeno 3 minorenni, il Comune di Modena ha inviato una lettera e un modulo, che va inviato al fax 059 2032158 o consegnato all’Ufficio Progetti economici in via Santi 40, 41100 Modena. Il Comune verificherà il rispetto delle condizioni di accesso e rilascerà la card, valida fino al 31 dicembre. Nel frattempo, fino al 31 gennaio 2009, sarà ancora possibile utilizzare la tessera 2008.
La card, promossa dal Comune di Modena in collaborazione con una rete di operatori commerciali e con il contributo della Banca Popolare dell’Emilia Romagna, darà diritto fino al 31 dicembre 2009 a sconti e agevolazioni fino al 25% su diversi prodotti e servizi disponibili in città. Le famiglie con reddito inferiore ai 40 mila euro annui avranno diritto a sconti anche nella grande distribuzione Conad, richiedendo nei punti vendita una tessera aggiuntiva da utilizzare alle casse. Ha confermato la propria adesione la maggior parte degli operatori che avevano partecipato negli anni precedenti.
ALIMENTARI
Aderiscono alla Family card i negozi Per tott i gost di via Nonantolana, la gastronomia di Borgo sant’Eufemia in via Carteria, il mercato biologico Biompomposa del martedì e del sabato, il mercato Albinelli, mercato del lunedì, tutti i punti vendita Conad, la gastronomia Bergonzini di via Ganaceto,, Eurospin di viale Corassori, Di Meglio di via Anderlini, i supermercati Sigma di via Saliceto Panaro, via Nobili e via San Giovanni Bosco. Per i possessori di Family card è inoltre previsto nei negozi di panetteria che hanno aderito all’Operazione pane comune, lo sconto del 30% sull’acquisto di pane nei pomeriggi dei giorni feriali.
ABBIGLIAMENTO
Sconti sull’abbigliamento al mercato del lunedì e nei negozi Alba di piazza XX Settembre, Brummel in via Cesare Battisti, Intimamente di via Farini, Italia veste di via Giardini 474, Graffi Lingerie di via Santissima Trinità, Modì in Via Farini, lo spaccio Marenza di abbigliamento per bambini in via Emilio Po.
ARTICOLI PER LA CASA
I negozi aderenti sono C’è Bassetti, Mazzi e Popoli in corso Canalchiaro, Matilda in via Cesare Battisti, Messori biancheria in piazza XX settembre, Euronics Fangareggi in viale Amendola.
ARTICOLI SPORTIVI
Confermate le adesioni di Tutto per il calcio e volley di via Emilia ovest 693, Baffo sport di via Ciro Bisi, e Vescogni sport, all’interno del centro commerciale La Rotonda in strada Morane.
CALZATURE/PELLETTERIA
Sconti fino al 15% da Calzature Silingardi in via Sant’Eufemia, Impression Dugoni in largo Porta Bologna, Marchesi in viale Buon Pastore, piazza Grande e nel centro commerciale Grandemilia, Dugoni calzature in via Emilia centro.
OREFICERIE/OROLOGERIE/BIGIOTTERIE
Sono 5 i negozi aderenti, tutti in centro storico: oreficeria fratelli Bassi in via Castellaro, oreficeria Zini in piazza XX settembre, orologeria Bruni in via dei Servi, oreficeria Righi in corso Canalchiaro e Swarovski Boutique in via Emilia Centro.
ERBORISTERIE/ARTICOLI SANITARI/FARMACIE
Le 12 farmacie comunali praticano sconti su tutti i prodotti parafarmaceutici. Si confermano anche gli sconti praticati da erboristeria Canalchiaro in corso Canalchiaro, Farmacia San Giuseppe in via Castellaro (prodotti cosmetici, omeopatici e farmaci di automedicazione), sanitaria De – Lu in via Cesare Battisti, ottica Casoni in via Farini 65.
CARTOLIBRERIE/LIBRERIE
Cartoleria Minerva di via Canalino, Librintavola di via Santissima Trinità e cartoleria Ruggeri 2 di via Giardini 464/C applicheranno sconti del 10%.
PROFUMERIE/TABACCHERIE
Hanno aderito la profumeria Cleto di via Farini e la tabaccheria Numero 9 di via Emilia Centro 169, con sconti tra il 10% e il 20%.
BAR/RISTORANTI
Sconti del 10% sono offerti presentando la Family Card al ristorante pizzeria Al Grottino di via Taglio, alla pizzeria Taurus in via Fratelli Rosselli, via della Cella e via Campi. Il bar caffetteria Canalino nella via omonima offre il caffè in omaggio su un pranzo minimo di 7 euro. Si aggiungono inoltre gli sconti alle pizzerie da asporto L’angolo di Pulcinella in via Allegri e Alt! in piazza Mazzini e via Emilia centro.
SERVIZI VARI
Sconto del 10% sulle tariffe dei Fratelli Sighinolfi, elettricisti, di via Taglio 53. Acma Cicli e motocicli di via Respighi propone sconti del 15% sui prezzi di listino e Frisia Modena offre sconti sul trasporto a domicilio di bevande. Gli Artigianart points di largo San Francesco, largo Sant’Eufemia, via dei Servi e via Selmi propongono sconti del 20% su tutti gli articoli e La Galleria di via Canalino sconta del 5% manifesti, arredo e cornici. Banca Popolare dell’Emilia Romagna offre prodotti e servizi scontati, dalle polizze auto ai libretti di risparmio fino a diversi tipi di conto corrente.
CULTURA/INTRATTENIMENTO/SPORT
Due biglietti omaggio per i figli minorenni vengono offerti dal Modena Calcio fino al 31 dicembre, per ogni biglietto intero di gradinata acquistato per le partite casalinghe. Analoga offerta è prevista nei giorni feriali ai cinema Astra, Nuovo Scala, Raffaello. Al Teatro comunale e al Teatro Storchi ci saranno spettacoli in cui per ogni biglietto acquistato i figli minorenni potranno entrare gratuitamente. Numerose le nuove adesioni per quanto riguarda lo sport: il centro danza La Capriola di via Zandonai, le piscine Pergolesi e Dogali, i corsi di scherma, pentathlon e triathlon di Pentamodena in via San Faustino e l’associazione Mo.To che propone attività motoria per bambini in viale dello Sport.
RIVENDITE AUTO
Per il 2008 hanno aderito la concessionaria Renault Modenauto e la concessionaria Fiat Bellentani, con sconti su auto nuove, manodopera e ricambi. POLIAMBULATORI
Sconti tra il 10% e il 20% sono previsti ai poliambulatori Gulliver di via Emilio Po 110 e Me.Ga. di via Paul Harris 123 sulle tariffe di vari tipi di visite, esami diagnostici e trattamenti. Si aggiungono inoltre gli sconti allo Studio di Medicina omeopatica e psicoterapia familiare di via Bonacini 193 e sulle visite mediche specialistiche della cooperativa Sana, in piazza Manzoni 4.
INFORMAZIONI
La carta, che deve essere utilizzata insieme a un documento di identità, può essere richiesta dal capofamiglia o dal coniuge di ogni nucleo familiare residente in città nel quale ci siano almeno tre minorenni. È possibile rivolgersi agli uffici del settore Politiche economiche in via Santi 40, telefono 059 2032463, mentre il modulo per l’autocertificazione del reddito è disponibile anche on line su www.comune.modena.it/economia.
Azioni sul documento