Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Tu sei qui: Home / Archivio Stampa / Archivio Comunicati Stampa / 2008 / Dicembre / LA FILOSOFIA TORNA IN QUARTIERE

Archivio Stampa

Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

30/12/2008

LA FILOSOFIA TORNA IN QUARTIERE

Circoscrizione 4. Dieci incontri aperti a tutti sul rapporto tra filosofia e religione.

Intende indagare il rapporto tra filosofia e religione l’edizione 2009 del seminario “Filosofia in Quartiere” promosso dalla Circoscrizione 4. Articolato in dieci incontri, tenuti a cadenza settimanale dal professore Lorenzo Barani, il ciclo, una sorta di laboratorio della filosofia che prende il via gennaio, è aperto a tutti e vuole avere un carattere divulgativo per avvicinare il grande pubblico alla filosofia. Dopo il successo degli anni scorsi, che hanno visto una platea eterogenea per età e interessi gremire la sala Curie, questa è la settima edizione del seminario divenuto ormai uno degli appuntamenti principali nel calendario delle iniziative della Circoscrizione. Le scorse edizioni il professor Barani ha affrontato nelle sue lezioni alcune affermate dicotomie come ‘tecnica e natura’, ‘storia e politica’, ‘sobrietà e pudore’. Il tema scelto per il 2009 verterà su “Filosofia e religione – Nietzsche e il cristianesimo” e accompagnerà i partecipanti ad investigare il rapporto tra filosofia e religione nei grandi pensatori del passato, da Hegel a Shopenhauer e Feuerbach, passando per Karl Jaspers e Heidegger per arrivare ai filosofi dell’ultimo secolo, Deleuze, Vitello e Derida. Gli incontri si terranno al martedì, dalle ore 21 alle 23, nella sala riunioni del centro civico Villaggio Giardino, in via M. Curie 22, l’ingresso è libero. Il primo appuntamento dal titolo “Hegel, La coscienza infelice e la dialettica della trasmutabilità e dell’intrasmutabilità” è previsto per martedì 13 gennaio con una serata dedicata al pensiero di Hegel espresso nel suo “La fenomenologia dello spirito”.
 

Azioni sul documento