Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Tu sei qui: Home / Archivio Stampa / Archivio Comunicati Stampa / 2008 / Dicembre / PROBLEMA FREDDO PER LE PERSONE SENZA CASA

Archivio Stampa

Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

31/12/2008

PROBLEMA FREDDO PER LE PERSONE SENZA CASA

Il programma è attivo da metà novembre ed è seguito dal Comune insieme alle strutture del volontariato: distribuiti 40/50 pasti serali in più rispetto ad altri periodi

Il programma emergenza freddo 2008-2009 a Modena è attivo da metà novembre. Sono impegnati servizi comunali e strutture di volontariato. Gli interventi residenziali sono rivolti a cittadini italiani e stranieri presenti sul territorio comunale che a causa di condizione patologica cronica o debilitazione psicofisica necessitano di un alloggio temporaneo. Il centro di accoglienza dell'Associazione Porta Aperta ospita gli uomini, mentre le donne trovano ospitalità presso la struttura dell'Associazione “La Misericordia”
Della fornitura di coperte e sacchi a pelo si occupano il centro di ascolto della Caritas e l'Associazione Porta Aperta che, inoltre, fornisce anche i pasti serali presso la propria mensa.
In caso di necessità è previsto anche l’intervento della Protezione Civile e dell'Associazione Vivere Sicuri, oltre che della Polizia Municipale e della Polizia Ferroviaria. Il programma di emergenza prevede inoltre anche il coinvolgimento delle strutture di Pronto Soccorso del Policlinico e dell’ospedale di Baggiovara.
Al 31 dicembre, sono stati ospitati complessivamente 6 uomini nel centro di accoglienza di Porta Aperta. Accedono alla mensa serale circa 40-50 persone in più rispetto ad altri periodi dell'anno. Infine, sono stati consegnati 25 sacchi a pelo e 30 coperte
 

Azioni sul documento