Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Tu sei qui: Home / Archivio Stampa / Archivio Comunicati Stampa / 2008 / Dicembre / VENTINOVE GIORNI DI APERTURA PER LA GHIRLANDINA NEL 2009

Archivio Stampa

Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

31/12/2008

VENTINOVE GIORNI DI APERTURA PER LA GHIRLANDINA NEL 2009

Si potrà salire sulla torre il 31 gennaio e i festivi dal 13 aprile al 26 luglio e dal 13 settembre al 25 ottobre. Aperte 52 giorni le sale storiche del Palazzo comunale


La Ghirlandina di Modena, inserita dall’Unesco nell’elenco che tutela il patrimonio mondiale dell’umanità, nel 2009 resterà aperta al pubblico 29 giorni.
La prima occasione per salire sulla torre civica - costruita nel XII secolo e portata a termine nei primi decenni del XIV - sarà il 31 gennaio, solennità del patrono San Geminiano (ingresso gratuito), mentre le visite domenicali sono previste dal 13 aprile al 26 luglio e dal 13 settembre al 25 ottobre dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 15 alle 19. La Ghirlandina resterà aperta anche il 13 e il 25 aprile, il 1 maggio e il 2 giugno.
Sempre nel 2008, le Sale storiche del Palazzo comunale saranno aperte al pubblico 52 giorni festivi (ingresso gratuito dal 4 gennaio al 29 marzo). Le visite alla Sala del Fuoco affrescata da Nicolò dell’Abate, al Camerino dei Confirmati e alla Sala del vecchio Consiglio sono in programma tutte le domeniche dal 4 gennaio al 26 luglio e dal 6 settembre al 27 dicembre dalle 15 alle 19. Le Sale storiche resteranno aperte anche il 31 gennaio, il 13 marzo, il 25 aprile, il 1 maggio, il 2 giugno e l’8 dicembre.
 

Azioni sul documento