Nell’ambito della manifestazione Vedi alla voce scienza promossa da Memo dell’assessorato all’Istruzione del Comune di Modena e dalla Provincia di Modena, lunedì 25 febbraio alle 17 presso la sede di Memo in via Barozzi 172 sarà inaugurata “Pianeta insetti“, una mostra divulgativa sulle forme, i colori, le trasformazioni e le straordinarie abitudini degli insetti a cura del Gruppo Modenese Scienze Naturali. All’inaugurazione saranno presenti Silvia Facchini, assessore all’Istruzione e Formazione professionale della Provincia di Modena, Mauro Mandrioli del Dipartimento Biologia Animale – Università di Modena e Reggio Emilia, Vincenzo Vomero, Direttore del Planetario e Musei Scientifici del Comune di Roma e Mauro Malmusi del Gruppo Modenese Scienze Naturali. <br />La mostra è costituita da circa 40 pannelli esplicativi e oltre 80 teche entomologiche (circa 1500 esemplari) che permettono al visitatore di scoprire l’affascinante mondo degli insetti. Partendo dalle lontane origini testimoniate dai reperti fossili, la mostra descrive morfologia, classificazione, comportamenti e strategie degli insetti, il gruppo di organismi che, come numero di specie (oltre un milione conosciute) e abbondanza delle popolazioni, ha avuto sulla terra il più grande successo evolutivo, costituendo in ogni regione del pianeta una concreta e multiforme espressione di biodiversità. <br />Orari: al mattino l’accesso è riservato alle scuole su prenotazione (Amelia Manzini - 059.2034330), mentre al pomeriggio l’ingresso è libero, dal lunedì al giovedì dalle 15 alle 18. Le visite guidate per la scuola infanzia, primaria, secondaria di I e II grado si effettuano dalle 9 alle 10 e dalle 10,30 alle 11.30. <br />
Azioni sul documento
