Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Tu sei qui: Home / Archivio Stampa / Archivio Comunicati Stampa / 2008 / Febbraio / PIO IX, SEI CONFERENZE PER APPROFONDIRE

Archivio Stampa

Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

26/02/2008

PIO IX, SEI CONFERENZE PER APPROFONDIRE

Dal 1 marzo al 30 maggio incontri all'Accademia di Lettere e nella sacrestia del Duomo
Sei conferenze, in programma dal primo marzo al 30 maggio, accompagneranno la mostra “Lo spettacolo dell’allenza: Pio IX e il tramonto di un Ducato”, aperta ai Musei del Duomo e al Museo civico d’arte.
Il primo marzo alle 14.30, nella sacrestia del Duomo, Angelo Spaggiari parlerà di Pio IX e il ducato di Modena, il 28 marzo alle 17, all’Accademia di Lettere, Scienze e Arti, Graziano Manni affronterà il tema “Cattolici in politica: Le Mannais a Modena (1822-1830)” e l’11 aprile alle 17, sempre all’Accademia, Annibale Zambarbieri dell’Università di Pavia e Luciano Malusa dell’Università di Genova parleranno dell’Ecclesiologia nel pontificato di Pio IX e di Pio IX e l'ortodossia rosminiana.
Il ciclo di incontri prosegue l’18 aprile alle 17, all’Accademia, con Graziella Martinelli Braglia e Luca Silingardi (“L'immagine del potere: iconografia della corte Austro-Estense”) e il 9 maggio alle 17, all’Accademia, con Guido Verucci dell’Università Roma Tor Vergata e Daniele Menozzi della Scuola Normale Superiore di Pisa sul pontificato di Pio IX di fronte alla società del suo tempo e sul rapporto tra pietà e politica nell'età di Pio IX. Il ciclo si conclude il 30 maggio alle 15.30 nella Sacrestia del Duomo: Matteo Al Kalak parlerà di “Pio IX e la diocesi di Modena”.


Azioni sul documento