Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Tu sei qui: Home / Archivio Stampa / Archivio Comunicati Stampa / 2008 / Marzo / AL MUSEO CIVICO SI IMPARA LA TEMPERA ALL'UOVO

Archivio Stampa

Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

18/03/2008

AL MUSEO CIVICO SI IMPARA LA TEMPERA ALL'UOVO

Aperte le iscrizioni al laboratorio in programma dal 3 aprile al 3 giugno
E’ dedicato alla tempera all'uovo il laboratorio per giovani e adulti in programma dal 3 aprile al 3 giugno al laboratorio didattico Dida del Palazzo dei Musei. Il corso, organizzato in collaborazione con l’associazione culturale L’incontro, esaminerà i supporti e la loro preparazione, le colle, i pigmenti e le loro caratteristiche, i leganti e la conservazione di un dipinto (il costo è di 80 euro, informazioni al numero 059 2033121 tutti i giorni dalle 8.30 alle 13).
La tempera all’uovo è una tecnica pittorica molto antica che utilizza i pigmenti colorati, generalmente terre, miscelati con acqua e rosso oppure albume d'uovo utilizzati come leganti per conferire corpo all'emulsione. L’utilizzo di questa tecnica nella storia dell’arte sarà illustrato dallo storico dell’arte Giuseppe Bernardoni giovedì 3 aprile alle 20.30. L’artista modenese Fabiano Gambetti accompagnerà gli iscritti nella realizzazione di opere a tempera l’8, il 15, il 22 e il 29 aprile, il 6, il 13, il 20 e il 27 maggio e il 3 giugno dalle 20.30 alle 22.30. Il corso è coordinato da Luana Ponzoni, responsabile del laboratorio didattico.

Azioni sul documento